immobilità

  • 11capostorno — ca·po·stór·no s.m. TS vet. grave malattia cerebrale di bovini, equini, ovini e anche dei cani, per lo più dovuta a un aumento della pressione intracranica Sinonimi: balordone, immobilità. {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: comp. di capo e… …

    Dizionario italiano

  • 12condannare — con·dan·nà·re v.tr. 1. FO dichiarare qcn. colpevole: condannare qcn. per furto, per omicidio, per estorsione | TS dir.pen. imporre all imputato riconosciuto colpevole una pena o una sanzione commisurata al reato commesso: condannare qcn. alla… …

    Dizionario italiano

  • 13immobilizzare — im·mo·bi·liz·zà·re v.tr. CO 1a. rendere immobile, obbligare all immobilità: l incidente lo ha immobilizzato a letto, la paura lo immobilizzò per alcuni secondi; immobilizzare un arto, impedirne i movimenti con una fasciatura, un ingessatura, un… …

    Dizionario italiano

  • 14impacchettare — im·pac·chet·tà·re v.tr. (io impacchétto) CO 1. avvolgere nella carta formando un pacchetto: impacchettare un regalo, può impacchettarmi questo libro? Sinonimi: confezionare, 1imballare. Contrari: spacchettare. 2. estens., gerg., ridurre all… …

    Dizionario italiano

  • 15inchiodare — in·chio·dà·re v.tr. (io inchiòdo) AD 1. unire, fissare con uno o più chiodi: inchiodare un asse, una tavola a un altra, il coperchio a una cassa | inchiodare una porta, una finestra: fissarle con chiodi in modo che non possano aprirsi Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 16ipostasi — 1i·pò·sta·si s.f.inv. 1. TS filos. sostanza, essenza che permane immutabile al di là degli accidenti | nella filosofia neoplatonica, ciascuna delle tre sostanze del mondo intelligibile Sinonimi: ipostatizzazione. 2. TS teol. ciascuna delle tre… …

    Dizionario italiano

  • 17mobile — 1mò·bi·le agg., s.m., s.f. FO I. agg. I 1. che non è fisso, che può essere mosso, spostato o rimosso: parete mobile, protesi mobile I 2. che è dotato di mobilità autonoma, che può muoversi da sé: l occhio è un organo mobile I 3. che non ha la… …

    Dizionario italiano

  • 18mobilizzare — mo·bi·liz·zà·re v.tr. 1. BU mobilitare 2. TS econ. far assumere a un bene originariamente immobile la natura o il regime giuridico ed economico dei beni mobili 3a. TS med. restituire mobilità a un arto 3b. TS med. consentire a un paziente prima… …

    Dizionario italiano

  • 19moto — 1mò·to s.m. 1a. TS fis. spostamento di un corpo da una posizione a un altra nello spazio; movimento: il moto dei pianeti Contrari: immobilità, quiete, staticità. 1b. TS filos. qualsiasi forma di mutamento e di divenire | nel pensiero aristotelico …

    Dizionario italiano

  • 20movimento — mo·vi·mén·to s.m. FO 1a. spostamento di un corpo da una posizione all altra nello spazio; moto: dare, imprimere movimento a qcs., movimento rettilineo, circolare; movimento di un pianeta Sinonimi: 1moto. Contrari: immobilità, quiete, staticità.… …

    Dizionario italiano