immediato

  • 61graduale — 1gra·du·à·le agg. CO che procede o si svolge per gradi, che aumenta o diminuisce a poco a poco: graduale miglioramento del tempo, aumento graduale dei prezzi Sinonimi: lento, progressivo, 1scalare. Contrari: 1brusco, immediato, 1improvviso,… …

    Dizionario italiano

  • 62immediatezza — im·me·dia·téz·za s.f. CO 1. l essere immediato, immediatamente successivo o conseguente: immediatezza di una soluzione, di una decisione, di un atto Sinonimi: evidenza; istantaneità, prontezza, rapidità, tempestività. Contrari: lentezza, ritardo …

    Dizionario italiano

  • 63impatto — 1im·pàt·to s.m. 1a. CO urto violento, scontro tra un corpo in movimento e una superficie o tra due corpi in movimento: l impatto tra i due veicoli è stato molto violento Sinonimi: scontro, collisione. 1b. TS astronaut. contatto con il suolo,… …

    Dizionario italiano

  • 64incontrollato — in·con·trol·là·to agg. CO 1. che non è controllato: gesto, scatto incontrollato, ira incontrollata Sinonimi: immediato, impulsivo. Contrari: calcolato, contenuto, controllato, moderato. 2. non accertato: notizia, fonte, voce incontrollata… …

    Dizionario italiano

  • 65instant book — in·stant book loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} libro scritto e pubblicato in tempi strettissimi, incentrato su un argomento di grande attualità e risonanza pubblica {{line}} {{/line}} DATA: 1982. ETIMO: ingl. instant book propr. libro… …

    Dizionario italiano

  • 66instant movie — in·stant mo·vie loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} film girato e distribuito in tempi strettissimi, incentrato su un argomento di grande attualità e risonanza pubblica {{line}} {{/line}} DATA: 1948. ETIMO: ingl. instant movie propr. film… …

    Dizionario italiano

  • 67interruzione — in·ter·ru·zió·ne s.f. CO 1. l interrompere, l interrompersi, l essere interrotto e il loro risultato: l attentato ha causato l interruzione dei negoziati, ordinare l interruzione dei lavori | periodo di tempo durante il quale qcs. si interrompe,… …

    Dizionario italiano

  • 68intuire — in·tu·ì·re v.tr. 1. AU comprendere istintivamente e con prontezza, afferrare con l intuito: intuire un pericolo, intuire le ragioni di un fatto, la gravità di una situazione | estens., prevedere: intuì come sarebbero andate a finire le cose… …

    Dizionario italiano

  • 69istintivo — i·stin·tì·vo agg. AD 1a. che deriva, che è determinato dall istinto: comportamento istintivo Contrari: 1razionale. 1b. che non è dettato dalla ragione né dalla riflessione, ma da un impulso spontaneo: reazione istintiva di insofferenza Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 70just in time — just in ti·me loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS industr. sistema di produzione industriale con rifornimento immediato di pezzi all unità di montaggio, senza creazione di grosse scorte di magazzino {{line}} {{/line}} DATA: 1992. ETIMO: ingl …

    Dizionario italiano