immediato

  • 51ambiguo — am·bì·gu·o agg. AU 1a. di significato incerto, oscuro: linguaggio ambiguo, parole ambigue Sinonimi: allusivo, arcano, contorto, doppio, elusivo, enigmatico, equivoco, evasivo, indecifrabile, misterioso, sibillino, 1velato. Contrari: certo, chiaro …

    Dizionario italiano

  • 52costituente — co·sti·tu·èn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → costituire 2. s.m. e f. OB TS dir. chi dà un mandato a qcn.; mandante 3. s.m. e f. TS polit. membro di un assemblea costituente 4. s.m. LE elemento costitutivo, essenziale 5a. s.m. TS… …

    Dizionario italiano

  • 53diadoco — di·à·do·co s.m. TS stor. immediato successore di Alessandro Magno | alla corte dei Tolomei: dignitario di rango più modesto | nella Grecia moderna: erede al trono | fig., capo di una scuola filosofica {{line}} {{/line}} DATA: 1828. ETIMO: dal lat …

    Dizionario italiano

  • 54diretto — di·rèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → dirigere, dirigersi 2a. agg. AU che si dirige verso un luogo, che muove verso qcs.: dove sei diretto?, ho preso il tram diretto in centro, un colpo diretto al viso Sinonimi: destinato, inviato, mirato,… …

    Dizionario italiano

  • 55dopodomani — do·po·do·mà·ni avv., s.m.inv. 1. avv. AU fra due giorni: ti telefono dopodomani, ci vediamo dopodomani 2. s.m.inv. CO il giorno immediatamente successivo al domani: da dopodomani sarò in vacanza | BU fig., futuro non immediato: bisogna pensare… …

    Dizionario italiano

  • 56effetto — ef·fèt·to s.m. FO 1. evento, fenomeno inteso come prodotto di una causa; conseguenza, risultato di un azione: gli effetti del caldo, dell inquinamento; il suo interessamento non ha avuto alcun effetto Sinonimi: esito, frutto, 1impatto, incidenza …

    Dizionario italiano

  • 57epidermico — e·pi·dèr·mi·co agg. CO 1. dell epidermide 2. estens., superficiale, esteriore: emozione epidermica | istintivo, immediato: antipatia epidermica Sinonimi: esteriore, labile. Contrari: profondo, radicato. {{line}} {{/line}} DATA: 1828. ETIMO: cfr.… …

    Dizionario italiano

  • 58fonosimbolo — fo·no·sìm·bo·lo s.m. TS ling. manifestazione fonica che può essere costituita da suoni estranei al sistema fonematico e morfematico della lingua cui appartiene e che ha la funzione di evocare il suo senso in modo relativamente immediato per i… …

    Dizionario italiano

  • 59fugace — fu·gà·ce agg. 1. BU lett., che fugge o è solito fuggire 2. CO fig., che ha breve durata; caduco, effimero: piaceri, dolori, speranze fugaci; un fugace ricordo | che trascorre velocemente: tempo, età, giovinezza fugace Sinonimi: 1breve, caduco,… …

    Dizionario italiano

  • 60giudizio — giu·dì·zio s.m. FO 1. affermazione che, superando la semplice constatazione di un fatto, esprime un opinione, una valutazione: un giudizio avventato, negativo, positivo; esprimere liberamente il proprio giudizio, non preoccuparsi del giudizio… …

    Dizionario italiano