imitare qd

  • 81italianeggiare — i·ta·lia·neg·già·re v.intr. (io italianéggio; avere) BU assumere o imitare il comportamento, le abitudini, il linguaggio e sim., degli italiani {{line}} {{/line}} DATA: 1834 …

    Dizionario italiano

  • 82italianismo — i·ta·lia·nì·smo s.m. 1. TS ling. espressione, locuzione o costrutto proprio della lingua italiana, introdotto in un dialetto o in un altra lingua 2. CO tendenza ad assimilare o imitare la cultura, l arte e i costumi italiani {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 83leopardeggiare — le·o·par·deg·già·re v.intr. (io leopardéggio; avere) BU imitare lo stile letterario di Giacomo Leopardi {{line}} {{/line}} DATA: 1884. ETIMO: der. di Leopardi, nome del poeta italiano Giacomo Leopardi (1798 1837), con eggiare …

    Dizionario italiano

  • 84macedoneggiare — ma·ce·do·neg·già·re v.intr. (io macedonéggio; avere) BU imitare usi e costumi macedoni {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI …

    Dizionario italiano

  • 85maniera — ma·niè·ra s.f. FO 1a. modo particolare e caratteristico di agire, di procedere, di operare: maniera di vivere, di discutere; ci siamo comportati tutti nella stessa maniera Sinonimi: foggia, metodo, modo, senso, strada, via. 1b. preceduto dalla… …

    Dizionario italiano

  • 86metallaro — me·tal·là·ro s.m. CO giovane appassionato di musica heavy metal che, per imitare gli interpreti di tale genere musicale, indossa giubbotti di pelle nera carichi di borchie e catene metalliche; anche agg.: un gruppo metallaro {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 87mimetica — 1mi·mè·ti·ca s.f. TS lett., filos. non com., l arte di imitare {{line}} {{/line}} DATA: 1728. ETIMO: dal gr. mimētikē sott. tékhnē arte , v. anche mimetico. 2mi·mè·ti·ca s.f. CO divisa militare da caserma e da campo di colore adatto alla… …

    Dizionario italiano

  • 88mimo — mì·mo s.m. 1. CO attore che interpreta un azione scenica con la sola gestualità, senza avvalersi della parola 2. BU fig., spreg., attore privo di dignità e serietà | persona che si comporta con estrema leggerezza, suscitando ilarità e… …

    Dizionario italiano

  • 89neoattico — ne·o·àt·ti·co agg. TS st.arte relativo al movimento artistico del tardo ellenismo che ebbe come centro Atene e fu caratterizzato dalla ripresa di temi e modelli classici e arcaici, nonché dalla tendenza a imitare famosi capolavori del passato… …

    Dizionario italiano

  • 90neoliberty — ne·o·lì·ber·ty s.m.inv. TS arch. tendenza a imitare lo stile liberty propria dell architettura e del design italiani negli anni Cinquanta e Sessanta, in polemica con il razionalismo; anche agg.: stile neoliberty {{line}} {{/line}} DATA: av. 1962 …

    Dizionario italiano