imbecille (

  • 21stupido — stù·pi·do agg., s.m. 1. agg. LE sbalordito, attonito: io stava | stupido tutto (Dante) 2. agg. FO che denota stupidità, scarsa intelligenza: discorsi stupidi, risposte stupide, scherzi stupidi Sinonimi: asinesco, balordo, idiota, imbecille,… …

    Dizionario italiano

  • 22imbecillità — {{hw}}{{imbecillità}}{{/hw}}s. f. 1 (psicol.) Insufficienza congenita dello sviluppo psichico. 2 (fig., spreg.) Caratteristica di chi è imbecille | Azione, discorso da imbecille; SIN. Scemenza, stupidità …

    Enciclopedia di italiano

  • 23rimbecillire — {{hw}}{{rimbecillire}}{{/hw}}A v. tr.  (io rimbecillisco , tu rimbecillisci ) Rendere imbecille | (est.) Stordire. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Diventare imbecille | (est.) Stordirsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 24rincoglionire — {{hw}}{{rincoglionire}}{{/hw}}A v. tr.  (io rincoglionisco , tu rincoglionisci ) (pop.) Rendere imbecille, rimbambito. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) (pop.) Diventare imbecille, rimbambito; SIN. Rincretinire …

    Enciclopedia di italiano

  • 25babbeo — /ba b:ɛo/ [da una radice onomatopeica bab  ]. ■ agg. [dotato di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ▶◀ (region.) babbione, (non com.) babbuasso, (region.) baggiano, balordo, beota, cretino, ebete, (fam.) fesso, idiota,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26balordo — /ba lordo/ [etimo incerto]. ■ agg. 1. a. [di tardo ingegno] ▶◀ babbeo, beota, citrullo, (volg.) coglione, cretino, deficiente, demente, ebete, (fam.) fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, (volg.) minchione, ottuso, (fam.) rimbambito, (volg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27beota — /be ɔta/ [dal lat. Boeotus, gr. boiōtós, della Beozia ] (pl. m. i ). ■ agg. 1. [della Beozia, regione storica della Grecia centrale]. 2. (fig.) [che è di tardo ingegno, per la fama di ottusità che avevano gli abitanti della Beozia presso gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28cretino — [dal franco provenz. crétin, propr. cristiano , adoperato prima col senso di povero cristiano, poveraccio , poi con valore spreg.]. ■ agg. [che rivela scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso: comportarsi da cretini ; che risposta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29imbecillità — s.f. [dal lat. imbecillĭtas atis debolezza fisica o mentale ]. 1. (med., disus.) [stato di grave insufficienza mentale] ▶◀ ‖ cretinismo, demenza, (disus.) frenastenia, oligofrenia. 2. (fam.) a. [qualità di persona, atto o discorso che si giudichi …

    Enciclopedia Italiana

  • 30scemo — / ʃemo/ [der. di scemare, propr. part. pass. senza suff.]. ■ agg. 1. a. (non com.) [non pieno, non intero: il fiasco è un po s. ; la luna è già s. ; arco s. ]. b. (ant., lett.) [che manca di qualcosa, con la prep. di : lunga vita Vivrò s. di… …

    Enciclopedia Italiana