imbecille (

  • 111melenso — /me lɛnso/ agg. [etimo incerto]. 1. [di persona, scarsamente intelligente] ▶◀ balordo, idiota, imbecille, insulso, ottuso, scemo, sciocco, stordito, stupido, tardo, tonto. ◀▶ acuto, intelligente, perspicace, sagace, sveglio. ↑ geniale. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 112mentecatto — [dal lat. mente captus preso nella mente ]. ■ agg. [che è infermo di mente, oggi detto spec. con intenzione ingiuriosa] ▶◀ demente, dissennato, folle, forsennato, idiota, imbecille, matto, pazzo, Ⓣ (med.) psicopatico, scemo, scimunito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113microcefalo — /mikro tʃɛfalo/ s.m. [comp. di micro e cefalo ; cfr. gr. mikroképhalos agg. dalla testa piccola ] (f. a ). 1. (med.) [soggetto che presenta scarso sviluppo del cervello e del cranio] ▶◀ nanocefalo. ◀▶ macrocefalo, megalocefalo. 2. (fig., spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115palamidone — /palami done/ s.m. [etimo incerto], non com. 1. a. [uomo alto] ▶◀ (fam.) pertica, spilungone, stanga. ◀▶ (fam.) mezzacartuccia, (fam.) nano, (fam.) soldo di cacio, (fam., scherz.) tappo. b. [uomo di scarsa intelligenza] ▶◀ babbeo, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116perfetto — /per fɛt:o/ agg. [part. pass. di perficĕre, sul modello del lat. perfectus ]. 1. (lett.) [condotto a termine: il fabbro... all opre torna L altro dì non perfette (G. Parini)] ▶◀ compiuto, concluso, finito, terminato, ultimato. ◀▶ incompiuto. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117pirla — s.m. [voce milan., prob. collegata con pirlare prillare ], invar., region. 1. [organo riproduttivo maschile] ▶◀ [➨ pisello (2)]. 2. (fig.) [persona stupida, sciocca e sim.: fare la figura del p. ; non fare il p.! ] ▶◀ allocco, babbeo, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118pollo — / pol:o/ s.m. [lat. pullus animale giovane in genere]. 1. [nome generico del gallo e della gallina, spec. giovani, allevati per scopi alimentari] ▶◀ ⇓ gallina, pollastra, pollastro. ● Espressioni: fig., fam., andare a letto con i polli [coricarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 119qualifica — /kwa lifika/ s.f. [der. di qualificare ]. 1. a. [determinazione delle qualità, reali o presunte, di una persona: dare a qualcuno la q. di intelligente, di onesto, di imbecille ] ▶◀ appellativo, attributo, epiteto, (spreg.) taccia. ‖ fama, nomea,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120rapa — s.f. [dal lat. rapa ]. 1. (bot.) [pianta erbacea bienne della famiglia crucifere, coltivata sia quale ortaggio sia come foraggera] ● Espressioni: cima di rapa ➨ ❑; fig., fam., testa di rapa ➨ ❑. 2. (fig., fam.) [testa rasata completamente: guarda …

    Enciclopedia Italiana