imballaggio m

  • 41stralciare — stral·cià·re v.tr. 1. TS agr. non com., potare le viti privandole dei tralci 2. CO togliere via, separare un elemento dall insieme, dal complesso di cui è parte: stralciare un brano da un testo, stralciare un nome da un elenco; stralciare le… …

    Dizionario italiano

  • 42stretch-pack — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} tipo di imballaggio costituito da un supporto rigido, spec. di cartone, su cui l oggetto viene collocato e fatto aderire mediante una pellicola di plastica {{line}} {{/line}} DATA: 1994. ETIMO: comp. di (to)… …

    Dizionario italiano

  • 43tara — tà·ra s.f. CO 1. quanto si deve detrarre dal peso lordo di una merce per avere il peso netto (abbr. t.) | estens., l imballaggio, la confezione o il mezzo che contiene o trasporta tale merce 2. malattia, anomalia fisica o psichica, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 44tarare — ta·rà·re v.tr. 1. CO sottrarre, detrarre la tara per ricavare il peso netto: tarare un veicolo, un imballaggio, una merce 2. TS tecn. eseguire la taratura di un apparecchio o di uno strumento | mettere a punto un congegno, un meccanismo 3. OB fig …

    Dizionario italiano

  • 45tritaimballaggi — tri·ta·im·bal·làg·gi s.m.inv. TS tecn. macchina che sminuzza gli imballaggi delle merci, in modo da formare trucioli riutilizzabili come materiale da riempimento {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di trita e del pl. di imballaggio …

    Dizionario italiano

  • 46cartone — {{hw}}{{cartone}}{{/hw}}s. m. 1 Carta di forte spessore e consistenza rigida, ottenibile sovrapponendo più fogli di carta allo stato umido. 2 Disegno preparatorio per dipinti, mosaici, arazzi, eseguito su carta pesante, per poter essere riportato …

    Enciclopedia di italiano

  • 47confezione (1) — {{hw}}{{confezione (1)}{{/hw}}s. f. 1 Operazione del confezionare. 2 Involucro, imballaggio che avvolge un prodotto | (est.) Il prodotto stesso così preparato per la vendita: confezione regalo. confezione (2) {{hw}}{{confezione (2)}{{/hw}}s. f.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48contenitore — {{hw}}{{contenitore}}{{/hw}}s. m. 1 Nell imballaggio, recipiente usato per confezionare, rivestire e sim. 2 Container …

    Enciclopedia di italiano

  • 49gabbia — {{hw}}{{gabbia}}{{/hw}}s. f. 1 Contenitore formato da un telaio e da sottili sbarre o fili di ferro, in cui vengono rinchiusi piccoli animali, spec. uccelli. 2 (est.) Luogo chiuso con sbarre, per grossi animali: la gabbia dei leoni | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50graffa — {{hw}}{{graffa}}{{/hw}}s. f. 1 Piccola lamina metallica, curvata a forma di U, usata per l unione stabile di due parti di un imballaggio o altro. 2 Segno grafico che unisce più righe. ETIMOLOGIA: dal longobardo *krapfo ‘uncino’. V. grappa (1) …

    Enciclopedia di italiano