il titolo di

  • 61laureare — [der. di laurea ] (io làureo,..., noi laureiamo, voi laureate, e nel cong. laureiamo, laureiate ). ■ v. tr. 1. (educ.) [conferire la laurea] ▶◀ (non com.) addottorare. 2. (estens.) [assegnare un riconoscimento o un titolo in palio, per lo più… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62soprattitolo — /sopra t:itolo/ s.m. [comp. di sopra e titolo ]. (giorn.) [titolo secondario di un articolo di giornale di giustezza e corpo inferiori al titolo] ▶◀ occhiello …

    Enciclopedia Italiana

  • 63sottotitolo — /sot:o titolo/ s.m. [comp. di sotto e titolo ]. 1. (giorn.) [insieme di una o più frasi poste sotto il titolo di un articolo che lo spiegano più dettagliatamente o ne anticipano il contenuto] ▶◀ sommario. 2. (estens., cinem.) [scritta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64titolare — [der. di titolo ]. ■ agg. 1. [che esercita una funzione in base a un titolo e diritto specifico, anche con la prep. di : professore t. (di una cattedra )] ▶◀ di ruolo (in), effettivo. ◀▶ incaricato, supplente. ‖ precario. 2. (eccles.) [che dà il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65alfa —   Eng. alpha   L alfa o alpha è un coefficiente che calcola il rendimento di un titolo espresso sotto forma di, appunto, coefficiente. Il calcolo del coefficiente alfa non dipende dall andamento del titolo sul mercato ma misura la differenza tra… …

    Glossario di economia e finanza

  • 66greenshoe option —   Etimologicamente significa scarpa verde , poiché così si chiamava la prima società a utilizzarla a Wall Street. E chiamata altresì opzione di sovrallocazione od in inglese opzione di overallotment . La greenshoe option consiste in una riserva… …

    Glossario di economia e finanza

  • 67opzione coperta —   Eng. covered option   Vendita di un contratto di option eseguita contestualmente alla creazione di una posizione nel titolo di senso opposto. Può realizzarsi nella vendita di una call option con contestuale acquisto del titolo, oppure nella… …

    Glossario di economia e finanza

  • 68R quadro —   Detto anche coefficiente di determinazione, rappresenta la quota di variabilità di un titolo, di un portafoglio o di un fondo spiegata da un particolare fattore ( che può ad es. essere un altro titolo, portafoglio, fondo o un indice di mercato) …

    Glossario di economia e finanza

  • 69Nicolás Burdisso — Personal information Full name …

    Wikipedia

  • 70McDonald Mariga — Personal information Full name McDonald Mariga Wanyama …

    Wikipedia