il tenore di vita

  • 11playgirl — / pleigə:l/, it. /plei gɛrl/ s. ingl. [comp. di (to ) play divertirsi e girl ragazza ], usato in ital. al femm., non com. [ragazza bella e disinibita, dedita alla vita mondana, che si accompagna a uomini che le consentano un tenore di vita alto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12spendereccio — /spende retʃ:o/ agg. [der. di spendere ] (pl. f. ce ), fam. 1. [di persona, che spende con molta facilità] ▶◀ e ◀▶ [➨ spendaccione agg.]. 2. (estens.) [di tenore di vita e sim., che comporta molte spese: fanno una vita s. ] ▶◀ costoso. ↓ agiato …

    Enciclopedia Italiana

  • 13standard — / standard/ [dall ingl. standard, fr. ant. estendart stendardo ]. ■ s.m. 1. a. [situazione assunta come normale alla quale ci si deve uniformare: fissare uno s. ; attenersi agli s. ] ▶◀ canone, criterio, modello, norma. b. (estens.) [stadio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14Evan Gorga — Saltar a navegación, búsqueda Evan Gorga (Brocco, ahora Broccostella, 6 de febrero de 1865, † Roma, 5 de diciembre de 1957) fue un tenor italiano y coleccionista. Obtuvo especial importancia como el tenor Rodolfo de La Bohème, la ópera con la que …

    Wikipedia Español

  • 15abituarsi — a·bi·tu·àr·si v.pronom.intr. (io mi abìtuo) CO prendere un abitudine: abituarsi a mangiare poco, a uscire la sera; adattarsi: abituarsi al lavoro, alla fatica, a un diverso tenore di vita Sinonimi: assuefarsi, avvezzarsi, fare il callo, fare l… …

    Dizionario italiano

  • 16benessere — be·nès·se·re s.m. AU 1. stato di buona salute, di appagamento psico fisico: una doccia dà un piacevole senso di benessere Contrari: malessere. 2. condizione di agiatezza, elevato tenore di vita: nei Paesi industrializzati si è raggiunto un… …

    Dizionario italiano

  • 17dispendioso — di·spen·dió·so agg. CO che comporta dispendio, spec. di denaro: viaggio, tenore di vita dispendioso; fig., faticoso Sinonimi: 1caro, costoso. Contrari: a buon mercato, economico. {{line}} {{/line}} DATA: 1612 13. ETIMO: dal lat. dispendiōsu(m), v …

    Dizionario italiano

  • 18elevare — e·le·và·re v.tr. (io elèvo, èlevo) FO 1. alzare, innalzare: elevare di un piano una casa | rivolgere in alto: elevare lo sguardo al cielo; anche fig.: elevare il pensiero a Dio Sinonimi: innalzare, sollevare. Contrari: abbassare. 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 19lusso — lùs·so s.m. FO 1a. ostentazione, sfoggio di ricchezza che si manifesta spec. nel vestire, nell arredamento o nel fasto degli edifici: il lusso di un quartiere, di un palazzo, ha arredato il suo appartamento con molto lusso, lusso sfrenato; anche… …

    Dizionario italiano

  • 20pariolino — pa·rio·lì·no agg., s.m. CO 1. agg., relativo al quartiere Parioli | agg., s.m., che, chi abita o è originario del quartiere Parioli: i giovani pariolini della Roma bene 2. s.m., iron. o spreg., con riferimento all ambiente esclusivo di tale… …

    Dizionario italiano