il tempo passato

  • 61moderno — /mo dɛrno/ [dal lat. tardo modernus, der. dell avv. modo or ora, recentemente ]. ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce al nostro tempo] ▶◀ contemporaneo, corrente, d oggi, odierno. ◀▶ antico, antiquato, arcaico, vecchio. b. [che è stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62preterito — /pre tɛrito/ [dal lat. praeteritus, part. pass. di praeterire preterire ]. ■ agg. (gramm.) [di tempo verbale, che è usato per parlare di eventi trascorsi] ▶◀ passato. ■ s.m. 1. (gramm.) [tempo verbale usato per parlare di eventi trascorsi: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63antico — A agg. 1. vecchio, remoto, annoso, arcaico, originario, primitivo, vetusto (lett.), prisco (lett.), pristino (lett.), primiero (poet.) □ anziano CONTR. attuale, contemporaneo, moderno, odierno □ giovane …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 64oggi — òg·gi avv., s.m.inv. 1a. avv. FO nel giorno presente: verrò da te oggi, oggi è il sette Marzo, oggi fa molto caldo, oggi a me domani a te | in espressioni rafforzate: me ne occupo oggi stesso, è la terza volta che ci incontriamo quest oggi | per… …

    Dizionario italiano

  • 65ora — ora1 / ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora ora2 ]. ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi ] ▶◀ adesso, in questo momento, (region.) mo . ● Espressioni: fam., ora come ora ▶◀ attualmente, in questo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66sempre — / sɛmpre/ avv. [lat. semper ]. 1. a. [con continuità ininterrotta, senza termine di tempo, senza fine e, talora, senza principio: Dio è s. stato e s. sarà ] ▶◀ eternamente, in eterno. b. [con continuità ininterrotta, sottintendendo un limite di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67anno — àn·no s.m. FO 1a. unità di misura del tempo pari a 365 giorni, che corrisponde all incirca all anno sidereo, cioè al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole 1b. periodo di dodici mesi calcolato a partire da un qualsiasi giorno preso a… …

    Dizionario italiano

  • 68temporale — 1tem·po·rà·le s.m. AU 1. improvvisa perturbazione atmosferica, a volte molto violenta, accompagnata da lampi, tuoni e scrosci di pioggia, frequente spec. in estate: è scoppiato un temporale; s avvicina, infuria il temporale, il temporale ha… …

    Dizionario italiano

  • 69presente (1) — {{hw}}{{presente (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che è nel luogo di cui si parla o al quale ci si riferisce: essere presente alla lezione; i deputati presenti in Parlamento | (fig.) Aver presente qlcu., qlco., ricordarsene | (fig.) Tener presente qlcu., qlco …

    Enciclopedia di italiano

  • 70ultimo — {{hw}}{{ultimo}}{{/hw}}A agg. 1 Corrispondente all elemento finale o conclusivo, sia in senso spaziale che temporale: l ultimo nome di un elenco; l ultima lettera dell alfabeto; l ultimo giorno dell anno | L ultima parola, (fig.) quella decisiva… …

    Enciclopedia di italiano