il tempo passato

  • 121sempre — sèm·pre avv. FO 1a. senza interruzione, senza fine, per tutto il tempo, senza limiti di tempo nel passato o nel futuro: è sempre stato e sarà sempre così, le cose non saranno sempre così difficili, ora e sempre, ne avrò sempre un buon ricordo |… …

    Dizionario italiano

  • 122sereno — se·ré·no agg., s.m. FO 1. agg., limpido, terso, libero da nubi: domani il tempo sarà sereno, è una bella giornata serena Sinonimi: bello, chiaro, terso. Contrari: brutto, burrascoso, coperto, fosco, nuvoloso, plumbeo. 2a. agg., fig., tranquillo… …

    Dizionario italiano

  • 123troppo — tròp·po agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in quantità eccessiva, in misura esagerata: qui c è troppo rumore, hai messo troppo sale nella minestra, è passato troppo tempo | troppa grazia!, troppa …

    Dizionario italiano

  • 124volgere — vòl·ge·re v.tr. e intr. (io vòlgo) FO I. v.tr. I 1. indirizzare, rivolgere verso un luogo o un punto determinato: volgere il capo, lo sguardo verso qcs.; la nave ha volto la prua verso la costa | fig., indirizzare verso un fine, un argomento, un… …

    Dizionario italiano

  • 125età — {{hw}}{{età}}{{/hw}}s. f. 1 Gli anni della vita, il tempo che si ha: all età di sei anni. 2 Ognuno dei vari periodi in cui si è soliti dividere la vita degli uomini | La prima, tenera età, l infanzia | La novella, verde età, l adolescenza o la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126futuro — {{hw}}{{futuro}}{{/hw}}A agg. 1 Che sarà: gli avvenimenti futuri. 2 Che diventerà: la futura sposa. B s. m. 1 Quel che deve o può accadere nel tempo avvenire: prevedere il –f; CONTR. Passato. 2 Tempo della coniugazione del verbo che gener.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 127ieri — {{hw}}{{ieri}}{{/hw}}A avv. Nel giorno che precede immediatamente l oggi: da ieri non l ho più vista | L altro –i, ierlaltro | Da ieri a oggi, nelle ultime ventiquattro ore e (fig.) in un tempo brevissimo | Nato –i, (fig.) persona senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128innanzi — {{hw}}{{innanzi}}{{/hw}}A avv. 1 Avanti: fatevi innanzi | Tirare –i, (fig.) andare avanti, continuare; (est.) tirare a campare | Essere innanzi negli anni, essere anziano. 2 (lett.) Poi, in seguito: come vedremo –i; d ora innanzi | Prima, nel… …

    Enciclopedia di italiano