il tempo passato

  • 101Вильятуро, Сильвио — Сильвио Вильятуро Сильвио Вильятуро (итал. Silvio Vigliaturo, род. 3.02.1949 г. в Акри, Италия)  итальянский художник и скульптор. Содержание 1 Идея творчества …

    Википедия

  • 102Редже, Туллио — Туллио Редже итал. Tullio Regge Дата рождения: 11 июля 1931(1931 07 11) (81 год) Место рождения: Турин, Италия …

    Википедия

  • 103prossimo — pròs·si·mo agg., s.m. FO 1a. agg., molto vicino nello spazio o nel tempo: un campeggio prossimo al lago, essere prossimo alla meta, le vacanze natalizie sono prossime Sinonimi: vicino. Contrari: distante, lontano, remoto. 1b. agg., che presenta… …

    Dizionario italiano

  • 104rivangare — ri·van·gà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., vangare, dissodare nuovamente: rivangare un campo 2. v.tr., fig., rievocare questioni o episodi da tempo passati o che sarebbe più opportuno dimenticare: rivangare vecchi rancori, non rivanghiamo il… …

    Dizionario italiano

  • 105stramaturo — stra·ma·tù·ro agg. CO 1. spec. di frutto, troppo maturo, che ha passato il giusto grado di maturazione: hai comprato delle banane stramature 2. scherz., di qcn., che ha passato da tempo l età della maturità: un uomo stramaturo {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 106trascorso — tra·scór·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → trascorrere 2. agg. CO di periodo di tempo, definitivamente passato, finito: era una stagione ormai trascorsa Sinonimi: scorso, passato. Contrari: attuale, futuro. 3. s.m. BU errore: trascorso di …

    Dizionario italiano

  • 107scorso — {{hw}}{{scorso}}{{/hw}}A part. pass.  di scorrere ; anche agg. Detto del più recente tempo già passato: l anno, il secolo scorso | (lett.) Trascorso, passato. B s. m. Errore involontario, sfuggito per fretta o distrazione: uno scorso di penna …

    Enciclopedia di italiano

  • 108trapassato — {{hw}}{{trapassato}}{{/hw}}A part. pass.  di trapassare ; anche agg. 1 Passato da parte a parte. 2 Trascorso, passato. 3 Morto. B s. m. 1  spec. al pl. (lett.) Morto, defunto. 2 (ling.) Tempo della coniugazione del verbo indicante un processo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109oggi — / ɔdʒ:i/ [lat. hŏdie, da ho diē (per hoc die ) in questo giorno ]. ■ avv. 1. [nella giornata solare a cui appartiene il momento in cui si parla: o. non lavoro ] ◀▶ domani, ieri. 2. (estens.) [nell epoca attuale: vocaboli che o. non sono più in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana