il tempo e lo spazio

  • 21continuo — A agg. 1. incessante, ininterrotto, instancabile, persistente, insistente, costante, inesausto, immutabile, uniforme, assiduo, durevole, diuturno, permanente, consecutivo, stabile, sistematico, continuativo, continuato, filato, prolungato, non… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22Zino Zini — (né le 15 décembre 1868 à Florence et mort le 11 août 1937 à Pollone) est un philosophe, un historien et un écrivain italien de la fin du XIXe et du début du XXe siècle. Biographie Zino Zini né le 15 décembre 1868 de… …

    Wikipédia en Français

  • 23anti- — 1àn·ti pref. 1. indica azione o posizione contraria in parole di origine greca: antagonismo, antipatia, antitesi, e in sostantivi e aggettivi di formazione moderna | davanti a sostantivi indica il contrario del termine di base: antieroe;… …

    Dizionario italiano

  • 24chiaroveggenza — chia·ro·veg·gèn·za s.f. CO 1. capacità di prevedere lo svolgersi degli eventi futuri sulla base di quelli presenti: dimostrare molta, grande chiaroveggenza; estens., perspicacia Sinonimi: lungimiranza. 2a. capacità profetica, preveggenza: la… …

    Dizionario italiano

  • 25continuità — con·ti·nu·i·tà s.f.inv. 1. CO l essere continuo nel tempo o nello spazio: la continuità di un impiego Contrari: discontinuità, frammentarietà, frammentazione, iato, intermittenza, irregolarità, saltuarietà. 2. TS mat. di ente per il quale ci sia… …

    Dizionario italiano

  • 26corrispondere — cor·ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io corrispóndo) I. v.intr. (avere) FO I 1a. essere conforme, uguale: ciò che dici non corrisponde al vero, quella persona corrisponde perfettamente alla descrizione che ne hai fatto Sinonimi: coincidere,… …

    Dizionario italiano

  • 27discontinuità — di·scon·ti·nu·i·tà s.f.inv. CO 1a. mancanza di uniformità, di continuità nel tempo o nello spazio: discontinuità delle tradizioni, discontinuità di una superficie | fig., mancanza di coerenza e continuità: discontinuità di metodo, di stile, di… …

    Dizionario italiano

  • 28disorientamento — di·so·rien·ta·mén·to s.m. CO 1a. perdita dell orientamento 1b. fig., confusione, smarrimento morale o intellettuale Sinonimi: sconcerto, sfasamento, smarrimento, turbamento. Contrari: orientamento. 2. TS psic. perdita della cognizione del tempo e …

    Dizionario italiano

  • 29fonte — 1fón·te s.f., s.m. 1a. s.f. AU vena d acqua che sgorga dal suolo; sorgente: una fonte limpida, pura, perenne | sorgente di un corso d acqua: le fonti dell Arno, risalire un fiume fino alla fonte | LE fig., fonte di lacrime, di pianto, flusso… …

    Dizionario italiano

  • 30indice — ìn·di·ce s.m., agg. I. s.m. AU I 1. secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: segnare, accennare, additare con l indice; anche in funz. agg.: dito indice I 2a. elenco ordinato delle parti in cui è suddiviso un libro o degli argomenti,… …

    Dizionario italiano