il tempo e lo spazio

  • 11breve — A agg. 1. di poca durata, rapido, veloce, lesto, spiccio □ momentaneo, passeggero, fugace, fuggevole, effimero CONTR. lungo, duraturo, diuturno (lett.), eterno 2. (est.) conciso, stringato, succinto, asciutto, sintetico, telegrafico, schematico,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12periodico — 1pe·ri·ò·di·co agg., s.m. 1. agg. CO che si verifica o si ripete a intervalli di tempo regolari: migrazioni periodiche Sinonimi: ciclico. Contrari: continuo. 2a. agg. TS scient. di ente o grandezza, che presenta variazioni ricorrenti a intervalli …

    Dizionario italiano

  • 13viaggiare — viag·già·re, vi·ag·già·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) spostarsi da un luogo a un altro distante dal primo, spec. con un mezzo di trasporto: viaggiare tra Roma e Firenze, viaggiare in aereo, treno, nave, auto; viaggiare per lavoro, per… …

    Dizionario italiano

  • 14periodico — {{hw}}{{periodico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Di periodo | Grandezza periodica, che varia regolarmente nel tempo. 2 Che avviene o appare a regolari intervalli di tempo o di spazio: i periodici attacchi di un male | (mat.) Numero –p, numero… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15intercorrere — /inter kor:ere/ v. intr. [dal lat. intercurrĕre ] (coniug. come correre ; aus. essere ). 1. [correre, cioè stare in mezzo fra l uno e l altro, nel tempo e nello spazio: tra i due fatti intercorsero circa dieci anni ; tra un pilastro e l altro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16idea — i·dè·a s.f. 1a. FO nozione elaborata dall intelletto, rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: idea chiara, esatta, precisa, giusta, sbagliata, confusa; l idea del bene, del male, di Dio, del tempo e dello spazio Sinonimi: cognizione …

    Dizionario italiano

  • 17arrivare — [lat. arripare, propr. giungere a riva ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da me stasera ; non vedevo l ora di a. ; a. in città ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18modulazione — mo·du·la·zió·ne s.f. 1a. CO TS mus. passaggio della voce o del suono da una tonalità all altra 1b. TS mus. regolazione dell intensità e del timbro nel canto o nel suono di uno strumento 2. OB TS mus. composizione musicale 3. TS arch. adeguamento… …

    Dizionario italiano

  • 19poco — {{hw}}{{poco}}{{/hw}}A avv.  (troncato in po  â€ˆâ€ˆâ€ˆ; si elide nella locuz. poc anzi ) 1 In piccola misura, scarsamente: parla –p, hai dormito troppo –p; sei poco educato; sta poco bene | Per breve tempo: mi tratterrò –p; è uno spettacolo che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20antico — A agg. 1. vecchio, remoto, annoso, arcaico, originario, primitivo, vetusto (lett.), prisco (lett.), pristino (lett.), primiero (poet.) □ anziano CONTR. attuale, contemporaneo, moderno, odierno □ giovane …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione