il tempo andato

  • 1andato — agg. [part. pass. di andare ]. 1. [di periodo di tempo non attuale: il tempo a. ] ▶◀ lontano, passato, (ant., lett.) preterito, scorso, trascorso. ↑ trapassato. ◀▶ attuale, presente, vicino. 2. (fam.) a. [di cosa, che ha smesso di funzionare: un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2andato — part. pass. di andare; anche agg. 1. (di tempo) passato, trascorso CFR. presente, futuro, venturo 2. (di cosa, di persona, ecc.) finito, perduto, rovinato, spacciato □ andato a male, avariato CONTR. salvo □ sano …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3rivolversi — ri·vòl·ver·si v.pronom.intr. (io mi rivòlvo) 1. OB girare, ruotare, spec. delle sfere celesti nella fisica aristotelica 2. OB LE ritornare indietro con un discorso, con la memoria: ancora in dietro un poco ti rivolvi (Dante) | ripensare al… …

    Dizionario italiano

  • 4passato — [part. pass. di passare ]. ■ agg. 1. [che precede il momento in cui siamo: il tempo p. ; l anno p. ] ▶◀ andato, precedente, (lett.) preterito, (poet.) prisco, (ant.) pristino, scorso, trascorso. ◀▶ attuale, presente. ‖ futuro. 2. [che appartiene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5poco — / pɔko/ (tronc. po , solo nella costruzione un po e alcune altre) [lat. paucus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c è p. lavoro ] ▶◀ insufficiente, limitato, scarso. ◀▶ abbondante, molto, tanto. ↑ eccessivo …

    Enciclopedia Italiana

  • 6passato — pas·sà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → passare, passarsi 2a. agg. FO anteriore rispetto al momento attuale: i giorni passati, le epoche passate | che si riferisce, che appartiene al tempo trascorso: gli avvenimenti passati Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 8Italienische Grammatik — Die italienische Sprache hat innerhalb ihres Verbsystems vieles vom flektierenden Charakter des Lateins bewahrt, jedoch, wie fast alle europäischen Sprachen, viele agglutinierende und isolierende Elemente aufgenommen. Inhaltsverzeichnis 1 Das… …

    Deutsch Wikipedia

  • 9lontano — lon·tà·no agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. che si trova a grande distanza, che è separato da un lungo spazio: città lontane, paesi lontani, pensare alla patria lontana, la sua casa non deve essere molto lontana Sinonimi: distante. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 10mezzo — 1mèz·zo agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che costituisce la metà di un intero: mezza mela, mezzo chilo, mezza dozzina, mezza porzione | preceduto dall art.indet., con valore approssimativo: peserà un mezzo chilo | di recipiente, che ha una… …

    Dizionario italiano