il susseguirsi

  • 71sequenza — /se kwɛntsa/ (ant. e pop. seguenza) s.f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens entis, part. pres. di sequi seguire ]. 1. [concatenazione ordinata di fatti o elementi analoghi: una s. di oggetti ] ▶◀ catena, filza, seguito, serie, sfilza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72sfilare — sfilare1 [nelle accezioni del tr., der. di infilare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 1) a in 1; nelle accezioni dell intr. pron., der. di filo, col pref. s (nel sign. 4)]. ■ v. tr. 1. [togliere ciò che era infilato, con la prep. da del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73sparatoria — /spara tɔrja/ s.f. [der. di sparare ]. [il susseguirsi fitto di colpi d arma da fuoco: una s. tra bande rivali ] ▶◀ conflitto (o scontro) a fuoco …

    Enciclopedia Italiana

  • 74storia — / stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s.f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. ricerca, indagine, cognizione , da una radice indoeur. da cui il gr. ôida sapere (e ístōr colui che sa ) e il lat. vid da cui vidēre vedere ]. 1. [esposizione ordinata …

    Enciclopedia Italiana

  • 75succedere — /su tʃ:ɛdere/ [dal lat. succedĕre, der. di cedĕre andare , col pref. sub sotto ; propr. andare sotto ] (pass. rem. io succèssi o anche, escluso il sign. 3, io succedéi o succedètti, tu succedésti, ecc.; part. pass. succèsso o, escluso il sign. 3 …

    Enciclopedia Italiana

  • 76susseguire — [dal lat. subsĕqui, comp. di sub sotto e sequi seguire ] (io susséguo, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [venire immediatamente dopo, con la prep. a : il tuono sussegue al lampo ] ▶◀ fare seguito, seguire (∅, a), succedere. ◀▶ anticipare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77tourbillon — /turbi jɔ̃/, it. /turbi jon/ s.m., fr. (propr. turbine ). 1. (sport.) [nel calcio, azione condotta con rapidi e continui spostamenti degli attaccanti, per creare confusione nella difesa avversaria]. 2. (fig.) [rapido susseguirsi di eventi, idee e …

    Enciclopedia Italiana

  • 78turbinare — v. intr. [der. di turbine ] (io tùrbino, ecc.; aus. avere ). 1. [girare vorticosamente: le foglie turbinavano nell aria ] ▶◀ mulinare, roteare, vorticare. 2. (fig.) [susseguirsi confusamente: mille pensieri turbinavano nella sua mente ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79vorticare — v. intr. [der. di vortice (io vòrtico, tu vòrtichi, ecc.; aus. avere )]. 1. [muoversi in giro con movimento vorticoso: foglie secche che vorticano spinte dal vento ] ▶◀ mulinare, turbinare. 2. (fig.) [di idee, immagini e sim., susseguirsi in modo …

    Enciclopedia Italiana

  • 80vortice — / vɔrtitʃe/ s.m. [dal lat. vortex tĭcis, der. di vertĕre (arc. vortĕre ) volgere ]. 1. [movimento rapido e a spirale di una massa d acqua, d aria e sim.: è annegato nei v. del fiume ; un v. d aria ] ▶◀ gorgo, mulinello, turbine, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana