il susseguirsi

  • 51vortice — {{hw}}{{vortice}}{{/hw}}s. m. 1 Rapido movimento girante, di liquido e sim., intorno a un asse ideale, fisso o mobile | (est.) Massa liquida o fluida che gira velocemente su sé stessa: vortici di sabbia. 2 (fig.) Veloce movimento rotatorio: il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52vorticoso — {{hw}}{{vorticoso}}{{/hw}}agg. 1 Che è pieno di vortici, che scorre o si muove formando vortici: fiume –v. 2 (fig.) Che compie o fa compiere veloci movimenti rotatori: danza vorticosa. 3 (fig.) Che è caratterizzato da un rapidissimo e spesso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53alternare — [dal lat. alternare ] (io altèrno, ecc.). ■ v. tr. [far seguire una cosa a un altra, con le prep. con, a del secondo arg.: a. il lavoro e lo svago (o allo, con lo svago )] ▶◀ avvicendare, intercalare, intervallare. ■ alternarsi v. rifl.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54avvicendare — [der. di vicenda, col pref. a 1] (io avvicèndo, ecc.). ■ v. tr. [disporre più cose facendo in modo che ciascuna segua l altra con ordine alterno] ▶◀ alternare, ruotare. ‖ intervallare. ■ avvicendarsi v. recipr. [subentrare vicendevolmente l uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55complesso — complesso1 /kom plɛs:o/ agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti stringere, comprendere, abbracciare ]. [di cosa non semplice, dai molteplici risvolti] ▶◀ complicato, difficile, ingarbugliato, intricato, tortuoso. ↑ astruso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56continuo — continuo1 /kon tinwo/ agg. [dal lat. continuus, der. di continēre tenere insieme, congiungere ]. 1. a. [che avviene o si succede senza mai cessare] ▶◀ costante, incessante, ininterrotto, persistente. ↑ eterno, perenne, perpetuo. ◀▶ discontinuo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57diluviare — [dal lat. diluviare inondare ] (io dilùvio, ecc.; aus. essere o avere ). ■ v. impers. [piovere a dirotto: fuori sta diluviando ] ▶◀ (non com.) scrosciare. ↓ piovigginare. ⇑ piovere. ■ v. intr. [accadere in successione e con straordinaria rapidità …

    Enciclopedia Italiana

  • 58fantasmagoria — /fantazmago ria/ s.f. [comp. del gr. phántasma fantasma e, sembra, della terminazione di allegoria ]. 1. [successione d illusioni ottiche prodotte spec. dalla lanterna magica]. 2. (estens.) [rapido susseguirsi di immagini, suoni, colori che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59fioccare — v. intr. [der. di fiocco ] (io fiòcco, tu fiòcchi, ecc.; aus. essere ). 1. [della neve, cadere a fiocchi: come fioccava bene stamani ] ▶◀ ⇑ nevicare. 2. (fig.) [venire in gran quantità: fioccano le proteste ] ▶◀ piovere, susseguirsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 60girandola — /dʒi randola/ s.f. [der. di girare ]. 1. [fuoco d artificio consistente in una leggera ruota messa in rapida rotazione dalla combustione di ordigni]. 2. (estens.) a. [arnese metallico posto alla sommità degli edifici per indicare la direzione del …

    Enciclopedia Italiana