il suo volto si è

  • 71reazione — re·a·zió·ne s.f. 1. AU il reagire e il suo risultato: ha avuto una reazione esagerata, una reazione di rigetto alla vista del cibo Sinonimi: replica, risposta. Contrari: accettazione, adattamento. 2a. TS stor. nell età della Restaurazione, il… …

    Dizionario italiano

  • 72scavare — sca·và·re v.tr. AU 1a. formare una cavità nel terreno asportando terra, sabbia e sim.: scavare un pozzo, una galleria; anche ass.: scavare in giardino | con riferimento all azione delle acque: il fiume ha scavato il suo letto 1b. estens., fare un …

    Dizionario italiano

  • 73solcatura — sol·ca·tù·ra s.f. CO 1. il solcare e il suo risultato: solcatura meccanica di un terreno 2. incavo, avvallamento nel terreno 3. estens., ruga del volto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704 …

    Dizionario italiano

  • 74spianarsi — spia·nàr·si v.pronom.intr. BU 1. essere piano o in piano; diventare piano: la costa a sud si spiana, qui la strada comincia a spianarsi 2. di volto, assumere un espressione meno tesa e contratta, distendersi, rasserenarsi: il suo viso tornò a… …

    Dizionario italiano

  • 75veronica — 1ve·rò·ni·ca s.f. CO TS relig. tela di lino con cui la Veronica asciugò il volto di Gesù Cristo durante la salita al Calvario e su cui sarebbe rimasta impressa l immagine del suo viso | l immagine stessa impressa su tale tela Sinonimi: sudario.… …

    Dizionario italiano

  • 76viso — 1vì·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. OB → vedere 2. s.m. OB avviso, parere 2vì·so s.m. 1. LE vista, il vedere: tu hai l udir mortal sì come il viso (Dante); fig., intelligenza, mente: or drizza il viso a quel ch or si ragiona (Dante) |… …

    Dizionario italiano

  • 77pallido — {{hw}}{{pallido}}{{/hw}}agg. 1 Privo del suo colorito naturale: volto pallido | Pallido di timore, d ira, per il timore, per l ira; SIN. Cereo, smorto. 2 Tenue, scialbo: blu, azzurro –p. 3 (fig.) Debole, evanescente: luce pallida | Non aver la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 78atteggiare — [der. di atto2] (io attéggio, ecc.). ■ v. tr. [assumere modi particolari e determinate espressioni con la persona o parte di questa: a. il volto a compassione ] ▶◀ comporre, disporre, impostare, improntare. ■ atteggiarsi v. intr. pron. 1. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80fronte — / fronte/ [lat. frons frontis ]. ■ s.f. 1. a. (anat.) [regione anatomica compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli]. b. (estens.) [aspetto del volto nel suo insieme, spec. in quanto espressione d uno stato d animo: gli si legge in f.… …

    Enciclopedia Italiana