il suo volto si è

  • 61leggiadro — leg·già·dro agg. 1. CO di una persona, del suo aspetto e sim., dotato di bellezza armoniosa, pieno di grazia ed eleganza: volto, sorriso, aspetto leggiadro, movenze leggiadre 2. LE di qcs., caratterizzato da bellezza, grazia, dolcezza: quella… …

    Dizionario italiano

  • 62lineatura — li·ne·a·tù·ra s.f. 1a. CO il lineare e il suo risultato 1b. TS tipogr. → rigatura 2. OB spec. al pl., lineamento, fattezza del volto umano {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375 nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 63lusinga — lu·sìn·ga s.f. 1. CO parola o atto esteriormente benevolo volto ad accattivarsi la fiducia di qcn.: cedere alle lusinghe, lo ha attirato con lusinghe Sinonimi: adulazione, 1allettamento, blandizia, 1delizia, esca, incensamento, incensata, insidia …

    Dizionario italiano

  • 64manifestare — ma·ni·fe·stà·re v.tr. e intr. (io manifèsto) FO 1a. v.tr., far conoscere, esternare pensieri, intenzioni, sentimenti, ecc. con parole, a voce o per scritto o, anche, con altri mezzi d espressione, come ad es. atti, gesti, moti del volto:… …

    Dizionario italiano

  • 65mascherina — ma·sche·rì·na s.f. 1. dim. → maschera 2. CO mezza maschera di seta, velluto, cartone e sim., che copre solo la parte superiore del volto ed è provvista di due fori per gli occhi Sinonimi: maschera. 3. CO persona mascherata, spec. con riferimento… …

    Dizionario italiano

  • 66nobile — nò·bi·le agg., s.m. e f. 1a. agg., s.m. e f. FO che, chi appartiene alla nobiltà: la classe dei nobili, un nobile decaduto Sinonimi: aristocratico, blasonato. 1b. s.m. e f. TS arald. chi è in possesso della nobiltà ereditaria, ma non ha altra… …

    Dizionario italiano

  • 67portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 68psicagogico — psi·ca·gò·gi·co agg. 1. TS st.relig. non com., relativo alla psicagogia 2. TS psic. di intervento pedagogico o psicoterapeutico, volto a guidare la personalità nel suo sviluppo 3. BU lett., estens., che esercita una forte suggestione sulla mente; …

    Dizionario italiano

  • 69quivi — quì·vi avv., s.m.inv. LE 1. avv., là, nel luogo, nel punto precedentemente nominato: nel tempio dei cristiani occulto giace | un sotterraneo altare e quivi è il volto | di colei che sua diva e madre face | quel vulgo del suo Dio nato e sepolto… …

    Dizionario italiano

  • 70rasserenarsi — ras·se·re·nàr·si v.pronom.intr. (io mi rasseréno) CO 1. diventare, ritornare sereno: il cielo si rasserenò dopo il temporale Sinonimi: rischiarare, rischiararsi. Contrari: rabbuiarsi, rannuvolarsi. 2a. riacquistare uno stato d animo più… …

    Dizionario italiano