il suo volto si è

  • 11irradiarsi — ir·ra·diàr·si v.pronom.intr. CO 1. diramarsi, dipartirsi da un punto centrale: dalla piazza si irradiano molte vie | estens., spec. di un dolore, una malattia e sim., propagarsi: l infezione si è irradiata a tutto il corpo Sinonimi: irraggiarsi.… …

    Dizionario italiano

  • 12offuscare — of·fu·scà·re v.tr. CO 1. oscurare, rendere fosco, privare di luce e brillantezza: le nuvole offuscano il cielo | fig., turbare: il disappunto offuscò il suo volto Sinonimi: ottenebrare, annebbiare, annuvolare, 1appannare. 2. fig., diminuire,… …

    Dizionario italiano

  • 13pallidezza — pal·li·déz·za s.f. CO 1. l essere pallido, pallore: la pallidezza del suo volto, delle sue guance Sinonimi: bianchezza, pallore. Contrari: colorito, rossore. 2. di luce o colore, l essere tenue, fioco {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1344 …

    Dizionario italiano

  • 14riflettere — ri·flèt·te·re v.tr. e intr. (io riflètto) 1. v.tr. FO riprodurre, rimandare un immagine per riflessione: lo specchio rifletteva il suo volto | TS fis. rinviare per riflessione un onda, un suono ecc.: il cemento riflette il calore 2. v.tr. FO fig …

    Dizionario italiano

  • 15rispecchiarsi — ri·spec·chiàr·si v.pronom.intr. (io mi rispècchio) CO 1. specchiarsi di nuovo: sta sempre a specchiarsi e rispecchiarsi 2. riflettersi: gli alberi si rispecchiano nel lago 3. fig., mostrarsi, manifestarsi: nel suo volto si rispecchiava la paura… …

    Dizionario italiano

  • 16sfavillare — sfa·vil·là·re v.intr. e tr. CO 1a. v.intr. (avere) sprigionare scintille: il fuoco sfavillava nel camino 1b. v.intr. (avere) estens., risplendere di una luce viva, abbagliante: le stelle sfavillano | mandare bagliori riflettendo la luce: al dito… …

    Dizionario italiano

  • 17sfregiare — sfre·già·re v.tr. (io sfrégio, sfrègio) CO 1a. deturpare qcn., il suo volto, con uno o più sfregi: sfregiare qcn. con il rasoio, sfregiare il viso a qcn. Sinonimi: sfigurare. 1b. deturpare un opera d arte, un monumento o sim., con sfregi, tagli,… …

    Dizionario italiano

  • 18tristezza — tri·stéz·za s.f. AU 1. stato d animo di chi è triste, addolorato, malinconico: essere assalito da un improvvisa tristezza, si leggeva la tristezza sul suo volto; mettere tristezza, far diventare triste, intristire Sinonimi: abbattimento,… …

    Dizionario italiano

  • 19ermetismo — s.m. [der. di ermetico ]. [l essere difficile da interpretare, da comprendere e sim.: l e. di un testo ; l e. del suo volto ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ermeticità] …

    Enciclopedia Italiana

  • 20irradiare — [dal lat. tardo irradiare, der. di radius raggio , col pref. in in 1 ; nel sign. 3 del v. tr., incrociato con radio1] (io irràdio, ecc.; le forme comp. sono rare). ■ v. tr. 1. [conferire luminosità con i propri raggi, anche fig.: la luna… …

    Enciclopedia Italiana