il serrare

  • 51aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 52astringere — a·strìn·ge·re v.tr. e intr. 1. v.tr. LE costringere, obbligare: e chi t astringe, | chi il tuo poter ti toglie? (Foscolo) | stringere, serrare: astringe e lenta a questa terra il morso (Ariosto) 2. v.intr. (essere) TS med. esercitare un azione… …

    Dizionario italiano

  • 53carabottino — ca·ra·bot·tì·no s.m. TS mar. graticolato di legno usato per coprire il pavimento dove si raccoglie acqua o per serrare i boccaporti, la timoniera e sim. {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 54catenaccio — ca·te·nàc·cio s.m. 1. AD sbarra di ferro che si fa scorrere dentro ad anelli fissati ai due battenti di una porta per tenerla chiusa: mettere, serrare il catenaccio, catenaccio di sicurezza | estens., analoga parte del congegno di una serratura… …

    Dizionario italiano

  • 55compattare — com·pat·tà·re v.tr. CO 1. rendere compatto Sinonimi: congiungere, costipare, 1rinsaldare, serrare. Contrari: discontinuare. 2. fig., unificare, rinsaldare: sono queste le cose che compattano un amicizia Contrari: disgregare. 3. TS tecn.… …

    Dizionario italiano

  • 56comprimere — com·prì·me·re v.tr. 1. CO premere, schiacciare esercitando una forte pressione: comprimere il terreno nel vaso, comprimere i vestiti nella valigia, comprimere un arteria Sinonimi: 3calcare, pigiare, premere, pressare, schiacciare, serrare,… …

    Dizionario italiano

  • 57conserrare — con·ser·rà·re v.tr. (io consèrro) OB stringere, chiudere insieme; estens., contenere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. ETIMO: der. di serrare con con …

    Dizionario italiano

  • 58dischiudere — di·schiù·de·re v.tr. 1. CO aprire, schiudere: dischiudere gli occhi, le labbra Sinonimi: disserrare, schiudere, socchiudere. Contrari: chiudere, rinchiudere, serrare. 2. LE fig., mostrare, manifestare: la prova che l ver mi dischiude | son l… …

    Dizionario italiano

  • 59disserrare — dis·ser·rà·re v.tr. (io dissèrro) LE 1. aprire: porta alcuna ... mai si disserra (Tasso) | fig., mandar fuori, liberare; manifestare: quello aspetto che pietà disserra (Dante) 2. vibrare, sferrare: costui ch oggi disserra | colpi mortali… …

    Dizionario italiano

  • 60divaricare — di·va·ri·cà·re v.tr. (io divàrico) CO allargare in direzioni opposte, far divergere: divaricare le gambe, le braccia; divaricare i lembi di una ferita Sinonimi: aprire. Contrari: chiudere, serrare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano