il serrare

  • 21aprire — [lat. apĕrire ] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto ). ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta ] ▶◀ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, (lett.) schiudere. ↑ spalancare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22cerchiare — v. tr. [der. di cerchio ] (io cèrchio, ecc.). 1. (tecn.) [chiudere intorno con un cerchio o con cerchi: c. i barili ] ▶◀ cingere, recingere. ‖ avvolgere, fasciare, legare, serrare, stringere. 2. (ant.) [chiudere tutt intorno: in pochi dì la terra …

    Enciclopedia Italiana

  • 23chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24disserrare — (ant. diserrare) [der. di serrare, col pref. dis 1] (io dissèrro, ant. disèrro, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [rendere aperto] ▶◀ aprire, dischiudere, schiudere. ◀▶ chiudere, serrare. 2. (fig.) [far conoscere, rendere manifesto: con quello aspetto che …

    Enciclopedia Italiana

  • 25pinza — / pintsa/ s.f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer pizzicare ]. 1. (tecn.) [per lo più al plur., utensile formato da due branche d acciaio unite a cerniera, usato per afferrare, serrare o tagliare: un paio di p. ] ▶◀ ‖ tenaglia. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 26rango — s.m. [dal fr. rang ] (pl. ghi ). 1. a. [posizione sociale: una donna di alto, di basso r. ] ▶◀ ceto, classe, condizione, livello, status. b. [posto occupato in una gerarchia: ambasciatore con il r. di ministro ] ▶◀ grado, livello, status.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sbarra — s.f. [der. di barra, col pref. s in funz. rafforzativa]. 1. [asse che serve a serrare, a impedire il passaggio e sim.: serrare la porta con una s. ] ▶◀ barra, spranga, traversa. 2. [cancelletto, ringhiera e sim., che nei tribunali separa il luogo …

    Enciclopedia Italiana

  • 28cingere — A v. tr. (qlco. + di, + con) 1. attorniare, circondare, accerchiare, cerchiare, cintare, chiudere, racchiudere, stringere, contornare, coronare, incoronare, inghirlandare, circoscrivere, contenere, serrare, steccare, recingere 2. (lett., un abito …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29circondare — A v. tr. 1. cingere, cintare, recintare, cerchiare, stringere, chiudere, serrare, delimitare, contornare, abbracciare (fig.) □ (di città, di esercito, ecc.) accerchiare, attorniare, asserragliare, serrare, assediare, bloccare CONTR. liberare 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30sear — sear1 [sir] adj. [ME seer < OE sear, dry < IE base * saus > Sans s̍úṣyati, (he) dries, withers, L sudus, dry] alt. sp. of SERE2 vt. [ME seeren < OE searian < the adj.] 1. to dry up; wither 2 …

    English World dictionary