il serrare

  • 111manichetto — /mani ket:o/ s.m. [der. di manica ], non com. 1. (abbigl.) a. [risvolto con guarnizione in fondo alle maniche di un vestito da donna] ▶◀ manichino. b. [striscia di stoffa, che circonda il polso, con cui terminano le maniche delle camicie]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112manichino — manichino1 s.m. [dim. di manica ]. 1. (abbigl.) a. [risvolto con guarnizione in fondo alle maniche di un vestito da donna] ▶◀ (non com.) manichetto. b. [striscia di stoffa, che circonda il polso, con cui terminano le maniche delle camicie]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113mollare — [der. di molle ] (io mòllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare qualcosa molle, lento: m. una fune, un cavo ] ▶◀ allentare, ammollare, rilasciare, [l ancora] affondare. ◀▶ serrare, stringere, tendere, tirare. b. (estens.) [smettere di tenere: m. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114rinserrare — [der. di un ant. inserrare, col pref. r(i ) ] (io rinsèrro, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [chiudere dentro ben serrato: rinserrò i documenti nella cassaforte ] ▶◀ chiudere, racchiudere, rinchiudere, (non com.) serrare. 2. [riferito a persona,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115sbarrare — v. tr. [der. di sbarra o, anche, di barra col pref. s (nel sign. 5)]. 1. a. [chiudere con una sbarra: s. la porta ; un cancello sbarrava l ingresso alla villa ] ▶◀ barrare, bloccare, chiudere, serrare, sprangare. ◀▶ aprire, sbloccare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116schiudere — / skjudere/ [lat. excludĕre escludere ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [produrre un apertura lieve, o lenta, o parziale, di qualcosa: s. una porta ; s. le palpebre ] ▶◀ aprire, dischiudere, (lett.) disserrare. ↑ spalancare. ◀▶ chiudere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117serramento — /ser:a mento/ s.m. [der. di serrare ] (pl. i ; con sign. collettivo, le serramenta ). [struttura mobile che serve a chiudere le aperture lasciate nei muri degli edifici: s. in legno ] ▶◀ infisso …

    Enciclopedia Italiana

  • 118serranda — s.f. [der. di serrare ]. 1. [serramento metallico di sicurezza usato per chiudere vani di porte, in partic. a piano terra] ▶◀ (tosc.) bandone, chiudenda, saracinesca. 2. (estens., fam.) [serramento delle finestre che scorre verticalmente su guide …

    Enciclopedia Italiana

  • 119serrato — agg. [part. pass. di serrare ]. 1. [di porta, finestra e sim., che è stato fermato con salda chiusura: imposte s. ] ▶◀ chiuso, sigillato. ↑ rinserrato, sbarrato. ◀▶ aperto. ↑ spalancato. 2. [ben unito nelle sue varie parti: una maglia s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120serratura — s.f. [der. di serrare ]. (mecc.) [dispositivo che serve ad assicurare la chiusura di porte, sportelli e sim.: la s. del baule ] ▶◀ (non com.) serrame, toppa. ‖ chiusura …

    Enciclopedia Italiana