il serrare

  • 101catenaccio — /kate natʃ:o/ s.m. [lat. tardo catenaceum, der. di catena catena ]. [barra di ferro che scorre entro appositi anelli fissati ai due battenti di un uscio per tenerlo chiuso] ▶◀ (non com.) catorcio, chiavaccio, chiavistello, paletto, sbarra,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102cavicchio — /ka vik:jo/ s.m. [da cavicchia ]. 1. (tecn.) a. [pezzo di legno o metallo di forma troncoconica usato per serrare, fendere legni e sim.] ▶◀ bietta, cuneo, legnetto, paletto, piolo, zeppa. b. [legnetto rotondo e appuntito a un estremità, che si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103compattare — [der. di compatto ]. ■ v. tr. 1. (non com.) [riferito a gruppo di persone o cose, rendere compatto] ▶◀ addensare, costipare, stringere. ◀▶ diradare. 2. (fig.) [dare compattezza e coesione, soprattutto in vista di un fine comune: c. la maggioranza …

    Enciclopedia Italiana

  • 104costipare — [dal lat. constipare, der. di stipare serrare, stivare , col pref. con  ]. ■ v. tr. 1. [raccogliere insieme: c. il pubblico in una piccola sala ] ▶◀ ammassare, compattare, condensare, pigiare, radunare, stipare. ◀▶ diradare. 2. (agr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105costringere — /ko strindʒere/ (ant. costrignere) v. tr. [dal lat. constringĕre, der. di stringĕre, col pref. con , propr. stringere insieme ] (coniug. come stringere ). 1. [indurre qualcuno a fare cosa contraria alla sua volontà, con la prep. a del secondo arg …

    Enciclopedia Italiana

  • 106dischiudere — /di skjudere/ [dal lat. discludĕre ] (coniug. come chiudere ). ■ v. tr. 1. [aprire appena, in parte: d. l uscio ] ▶◀ schiudere, [di labbra, occhi e sim.] (lett.) dissuggellare. ↑ aprire, (lett.) disserrare. ◀▶ socchiudere. ↑ chiudere, serrare. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 107divaricare — [dal lat. divaricare, der. di varicare allargare le gambe , col pref. di(s ) 1)] (io divàrico, tu divàrichi, ecc.). ■ v. tr. [rendere distanti l una dall altra due parti d un corpo abitualmente adiacenti: d. le gambe ; d. i labbri di una ferita ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 108giravite — s.m. [comp. di gira(re ) e vite2], invar. (tecn.) [attrezzo per serrare o allentare viti] ▶◀ cacciavite, [elettrico] svita avvita …

    Enciclopedia Italiana

  • 109inforcare — v. tr. [der. di forca, col pref. in 1] (io infórco, tu infórchi, ecc.). 1. (agr.) [prendere con la forca o nella forca: i. i covoni ] ▶◀ ‖ infilare, infilzare. 2. (fig.) [serrare tra le gambe aperte e tese un mezzo di movimento: i. il cavallo, la …

    Enciclopedia Italiana

  • 110manetta — /ma net:a/ s.f. [der. di mano ]. 1. (mecc.) [dispositivo per il comando a mano di organi meccanici] ▶◀ leva, manopola, manovella. ▲ Locuz. prep.: fig., a manetta [nel linguaggio corrente, a grande velocità, con allusione alle motociclette] ▶◀ all …

    Enciclopedia Italiana