il senso della misura

  • 1senso — sèn·so s.m. FO 1. facoltà di sentire, di ricevere impressioni e modificazioni fisiche e psichiche ad opera di stimoli esterni o interni | estens., ciascuna specifica funzione ricettiva con cui gli organismi viventi percepiscono tali stimoli e li… …

    Dizionario italiano

  • 2misura — {{hw}}{{misura}}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) Rapporto fra una grandezza e un altra, convenzionalmente scelta come unitaria: unità di –m. 2 L insieme delle dimensioni di un oggetto: oggetti di tutte le misure; calcolare la misura del pavimento. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3senso — s. m. 1. percezione, sensazione, sensibilità, sensitività CONTR. insensibilità 2. (al pl.) coscienza, conoscenza, consapevolezza 3. (al pl.) sensualità, concupiscenza, appetito sessuale, pulsione erotica CONTR. freddezza, frigidità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… …

    Dizionario italiano

  • 5misura — s. f. 1. (di spazio) dimensione, estensione, lunghezza, larghezza, superficie □ grandezza □ mole CFR. metro , metro 2. misurazione, rilevamento 3. (di quantità) dose, dosaggio, dosatura, quantità □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6buonsenso — buonse/nso o buo/n se/nso s. m. solo sing. saggezza, equilibrio, senso comune, senno, cervello, saviezza, sensatezza, discernimento, assennatezza, prudenza, giudizio, criterio □ delicatezza, buongusto CONTR. dissennatezza, imprudenza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7freno — fré·no, frè·no s.m. AU 1. morso costituito da una barra metallica a cui si legano le redini, che si mette in bocca al cavallo o ad altri animali per guidarli 2. dispositivo per rallentare o arrestare il moto di un veicolo, di una macchina o di… …

    Dizionario italiano

  • 8dismisura — /dizmi zura/ s.f. [der. di misura, col pref. dis 1]. [mancanza di misura o di senso della misura] ▶◀ eccesso, esagerazione. ‖ intemperanza, smoderatezza. ▲ Locuz. prep.: a dismisura [in misura eccessiva: i debiti crescevano a d. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9moderazione — s. f. moderatezza (lett.), misura, discrezione, equilibrio, compostezza, prudenza, cautela, ponderatezza, ponderazione, senso della misura □ sobrietà, morigeratezza, temperanza, continenza, regolatezza, castigatezza, frugalità CONTR. eccesso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10discrezione — di·scre·zió·ne s.f. AU 1. la facoltà di discernere, di giudicare autonomamente, avvedutezza; anni, età della discrezione, in cui si raggiunge la capacità di discernere Sinonimi: discernimento. 2. la facoltà di scegliere; piena libertà, arbitrio:… …

    Dizionario italiano