il segnare il passo

  • 1segnare — [lat. signare segnare, distinguere; indicare, esprimere , der. di signum segno ] (io ségno,... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate ). ■ v. tr. 1. a. [dare rilievo mediante uno o più segni: s. gli errori con la matita rossa ; …

    Enciclopedia Italiana

  • 2segnare — se·gnà·re v.tr. (io ségno) FO 1a. in un testo scritto, notare, distinguere, porre in rilievo qcs. con l uso di segni convenzionali: segnare le pagine da studiare, segnare le notizie più interessanti, segnare gli errori da correggere Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3segnare — {{hw}}{{segnare}}{{/hw}}A v. tr.  (io segno ) 1 Notare, rilevare, mediante uno o più segni: segnare le note in margine a un libro. 2 Indicare mediante un segno particolare: segnare la pagina con un segnalibro; una linea bianca segna il confine |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5passo — pa/sso (1) agg. (ant.) appassito, secco, passato CONTR. fresco. pa/sso (2) s. m. 1. andatura, incedere, movenza, movimento, andare, camminata □ ritmo, velocità, cadenza (di marcia), tempo (di danza) 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6segnare — A v. tr. 1. notare, rilevare, distinguere, definire, sottolineare 2. contrassegnare, contraddistinguere, marcare, marchiare, tracciare, bollare, demarcare, imprimere, improntare □ (le carte da gioco) truccare 3. (est.) prendere nota, registrare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7passo (1) — {{hw}}{{passo (1)}{{/hw}}agg. Appassito: uva passa. ETIMOLOGIA: dal lat. passus, part. pass. di pandere ‘stendere (al sole per asciugare)’. passo (2) {{hw}}{{passo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno dei movimenti che l uomo o gli animali compiono, con gli …

    Enciclopedia di italiano

  • 8fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 9tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10croce — cró·ce s.f. 1a. TS stor. spec. presso i Romani, strumento di pena costituito da due assi di legno perpendicolari fra loro su cui si legava o inchiodava il condannato lasciandovelo fino alla morte | FO solo sing., per anton., anche con iniz.… …

    Dizionario italiano