il sangue le fa senso

  • 1sangue — / sangwe/ s.m. [lat. sanguis ĭnis e sanguĕn ĭnis ]. 1. a. (anat.) [liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che circola nell apparato cardiovascolare] ▶◀ Ⓖ (lett.) cruore. ● Espressioni: fam., farsi (il) sangue [prodursi una ferita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio …

    Enciclopedia Italiana

  • 3cattivo — agg. [dal lat. captivus prigioniero ; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli prigioniero del diavolo ]. 1. a. [nel senso morale, disposto al male] ▶◀ empio, malefico, (non com.) malevolente, maligno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Eracle —    Zeus incapricciatosi di Alcmena, prende le sembianze del marito di lei, Anfitrione. Zeus passa con la donna un giorno e una notte d amore, notte che in effetti era durata tre giorni poiché Zeus aveva ordinato al sole di riposarsi per tre… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 5nausea — nàu·se·a s.f. CO 1a. sensazione di malessere che si esprime in una forte voglia di vomitare accompagnata da sudorazione e salivazione eccessiva: avere la nausea, un senso di nausea | spec. al pl., fam., riferito a una gestante: avere le nausee… …

    Dizionario italiano

  • 6stirpe — s. f. schiatta (lett.), origine, casata, casato, casa, famiglia, prosapia, prole, gente, parentela, genia (ant.), seme, sangue, nascita, natali, stipite, lignaggio, nazione, popolo, popolazione, razza, ceppo, ramo, tronco, classe, specie □ (dir.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… …

    Universalium

  • 8correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 9Alida Valli — Pour les articles homonymes, voir Valli (homonymie). Alida Valli Données clés Nom de naissance Alida Maria Laura Altenburger, Baronne von Marckenstein und Frauenberg Naissance 31 mai 1921 …

    Wikipédia en Français

  • 10Marcel Escoffier — est un costumier français, de son nom complet Marcel Delphin Escoffier, né à Monte Carlo (Monaco) le 29 novembre 1910, décédé à Ariccia (Italie) le 9 janvier 2001. Sommaire 1 Biographie 2 Filmogra …

    Wikipédia en Français