il rilievo appenninico

  • 1rilievo — /ri ljɛvo/ s.m. [der. di rilevare ]. 1. a. [il fatto di rilevare, di sporgere da una superficie] ▶◀ sporgenza. ⇓ Ⓣ (archit.) aggetto. ◀▶ rientranza. b. (estens.) [forte evidenza di un oggetto che, per nettezza di contorni, per effetto della luce… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2corniola — 1còr·nio·la, cor·niò·la s.f. TS bot. frutto del corniolo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: der. di corniolo. 2cor·niò·la s.f. TS mineral. 1. varietà rossastra di calcedonio traslucida, di colore dal bianco rossastro al marrone, usata come …

    Dizionario italiano

  • 3subappenninico — su·bap·pen·nì·ni·co agg. 1. CO TS geogr. che è ai piedi o in prossimità degli Appennini o relativo alla zona ai piedi degli Appennini: paese, rilievo subappenninico 2. TS stor. di civiltà o cultura, legata allo sviluppo di alcune popolazioni dell …

    Dizionario italiano