il riconoscimento di un cadavere

  • 1identificazione — i·den·ti·fi·ca·zió·ne s.f. CO 1. l identificare, l identificarsi e il loro risultato; accertamento dell identità di qcn.: identificazione di un imputato, di un testimone; procedere all identificazione di un cadavere Sinonimi: individuazione,… …

    Dizionario italiano

  • 2identificazione — /identifika tsjone/ s.f. [der. di identificare ]. 1. a. [l operazione dell identificare qualcosa: i. delle cause ] ▶◀ individuazione, scoperta. b. [accertamento dell identità di qualcuno: i. dell assassino ; i. di un cadavere ] ▶◀ riconoscimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ricognizione — /rikoɲi tsjone/ (ant. recognizione) s.f. [dal lat. recognitio onis, der. di recognoscĕre riconoscere, osservare attentamente ]. 1. a. (ant.) [identificazione di qualcuno o qualcosa che già si conosce] ▶◀ riconoscimento. b. (giur.) [atto con cui… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4salma — sàl·ma s.f. 1. OB peso, carico, soma 2a. CO cadavere, corpo di un defunto, spec. in quanto oggetto di onori funebri: trasportare la salma, riconoscimento della salma 2b. LE il corpo umano in quanto contrapposto all anima: nostre misere menti e… …

    Dizionario italiano

  • 5identificazione — {{hw}}{{identificazione}}{{/hw}}s. f. Istituzione di un rapporto di completa uguaglianza: identificazione di due teorie | Accertamento dell identità di qlcu. o qlco.: l identificazione di un cadavere; SIN. Riconoscimento | Immedesimazione …

    Enciclopedia di italiano