il polso a qualcuno

  • 1polso — / polso/ s.m. [lat. pulsus us battito ]. 1. (fisiol.) [dilatazione ritmica dei vasi sanguigni, prodotta dalla contrazione cardiaca: p. regolare ] ▶◀ battito, palpito, pulsazione. 2. (anat.) [zona dell avambraccio poco sopra la mano] ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 2stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3sentire — A v. tr. 1. (con l udito) ascoltare, udire 2. (con il gusto) assaggiare, gustare, assaporare 3. (con l olfatto) avvertire, percepire 4. (al tatto) toccare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5guanto — s.m. [dal germ. want ]. 1. (abbigl.) [accessorio dell abbigliamento che ricopre la mano fino al polso] ▶◀ ⇓ manopola, muffola. ‖ manicotto. ● Espressioni: fig., gettare il guanto (di sfida) ▶◀ sfidare (a duello). ▲ Locuz. prep.: fig., con i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6saggiare — v. tr. [der. di saggio2] (io sàggio, ecc.). 1. [cercare di rendersi conto della natura, della qualità, delle attitudini di qualcosa o qualcuno: s. le proprie forze ] ▶◀ accertare, esaminare, esplorare, provare, sondare, sperimentare, tastare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sondare — v. tr. [dal fr. sonder, prob. dal lat. sŭbundare immergere ] (io sóndo, ecc.). 1. (marin.) a. [misurare la profondità delle acque mediante scandaglio] ▶◀ scandagliare. b. (miner.) [perforare il suolo per individuare l esistenza, la profondità e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8tastare — v. tr. [forse lat. volg. tastare, incrocio di tangĕre toccare e gustare assaggiare ]. 1. [toccare qualcosa ripetutamente con le dita o con la mano aperta per provarne la consistenza: t. la frutta ] ▶◀ brancicare, palpare, (ant.) tentare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9forza — A s. f. 1. robustezza, gagliardia, vigore, vigoria, nerbo, potenza, potere, possanza (lett.) CONTR. debolezza, fiacchezza, impotenza, snervatezza, spossatezza, bolsaggine, gracilità, infrollimento □ sfinitezza, stanchezza 2. (di carattere, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10mano — s. f. 1. (fig.) potere, potestà, custodia 2. (fig.) scrittura, carattere, grafia 3. (fig.) (di scritto, di pittura, ecc.) stile, impronta, caratteristica, tocco □ abilità 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione