il più ampio

  • 1ampio — àm·pio agg., s.m. FO 1a. agg., che ha grande estensione, vasto: un ampio salone; capiente: un ampio recipiente | di abito, comodo, largo Sinonimi: esteso, grande, largo, spazioso, vasto; capace | abbondante, comodo. Contrari: angusto, esiguo,… …

    Dizionario italiano

  • 2ampliare — /am pljare/ [dal lat. ampliare, der. di amplus ampio ] (io àmplio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più ampio] ▶◀ allargare, espandere, estendere, ingrandire, slargare. ◀▶ restringere, ridurre, rimpiccolire. 2. (fig.) [di conoscenze e sim., renderle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3allargare — al·lar·gà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., rendere più largo: allargare un buco, una strada, un vestito; aprire: allargare gli occhi, per indicare stupore, meraviglia Sinonimi: ingrandire, ampliare, slargare; 1dilatare. Contrari: ridurre,… …

    Dizionario italiano

  • 4allargare — {{hw}}{{allargare}}{{/hw}}A v. tr.  (io allargo , tu allarghi ) 1 Rendere più largo, più ampio; CONTR. Stringere. 2 (est.) Aprire: allargare le braccia | (fig.), allargare il cuore, confortare, consolare. 3 (fig.) Dilatare, estendere: allargare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5adiunctum —    (s.m.) Lausberg lo definisce l interrogativo sull affinità concet­tuale fra le idee. In esso è possibile distinguere il locus a simili (parago­ne fra simili), il locus a contrario (paragone con l opposto) e due loci a simili impari (paragone… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 6amplificare — [dal lat. amplificare, comp. di amplus ampio e tema di facĕre fare ] (io amplìfico, tu amplìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. (fis.) [rendere più alto il valore di una grandezza] ▶◀ ‖ alzare, aumentare, intensificare, rinforzare. ◀▶ ‖ attenuare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7estendere — /e stɛndere/ [dal lat. extendĕre, der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ] (pass. rem. estési, estendésti, ecc.; part. pass. estéso ). ■ v. tr. 1. [rendere più ampio o più lungo: e. i propri domini ] ▶◀ accrescere, allargare, allungare, ampliare …

    Enciclopedia Italiana

  • 8maggiore — mag·gió·re agg., s.m. e f. FO 1. agg., compar. di grande, più grande per dimensione, estensione, volume e sim.: il perimetro del parco è maggiore di quello della piazza | preceduto dall articolo determinativo forma il superlativo relativo: il… …

    Dizionario italiano

  • 9canale — ca·nà·le s.m. 1a. FO corso d acqua artificiale per l irrigazione, la bonifica di zone paludose o per la navigazione: scavare un canale; canale navigabile, canale di irrigazione, canale di alimentazione, canale di deflusso, canale di drenaggio,… …

    Dizionario italiano

  • 10ristretto — /ri stret:o/ [propr., part. pass. di ristringere, stringere di nuovo , ma usato come part. pass. di restringere ]. ■ agg. 1. [che è messo in uno spazio insufficiente: in dieci qui dentro si è troppo ristretti ] ▶◀ costretto, pigiato, sacrificato …

    Enciclopedia Italiana