il più è cominciare

  • 31intonare — {{hw}}{{intonare}}{{/hw}}A v. tr.  (io intono ) 1 Dare il giusto tono a uno strumento, alle note da suonarsi, da cantarsi e sim. 2 Cantare senza stonare | Prendere il tono giusto | Intonare un do, un la, farli del tono stabilito. 3 Mettere in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33provare — {{hw}}{{provare}}{{/hw}}A v. tr.  (io provo ) 1 Cercare di conoscere, sperimentare, mediante una o più prove, le caratteristiche di qlco. o le capacità di qlcu.: provare la resistenza del vetro; provare un abito. 2 Fare una prova, un tentativo:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34alzare — /al tsare/ [lat. altiare ]. ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l alto: a. un peso ] ▶◀ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ◀▶ abbassare, calare, poggiare, posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 36introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37sbucare — v. intr. [der. di buca e buco2, col pref. s (nel sign. 3)] (io sbuco, tu sbuchi, ecc.; aus. essere ). 1. [di animali e sim., uscire fuori dalla buca, dalla tana, con la prep. da : la lepre sbucò improvvisamente da un cespuglio ] ▶◀ uscire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38scattare — [lat. pop. excaptare, der. di captare prendere, afferrare , col pref. ex ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [di molle e altri congegni a scatto, liberarsi rapidamente dalla tensione cui erano stati sottoposti: il percussore scatta appena si preme …

    Enciclopedia Italiana

  • 39termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana