il partito al potere

  • 61notabile — /no tabile/ [dal lat. notabĭlis, der. di notare notare2 ]. ■ agg., non com. [che vale la pena notare, che merita di essere preso in considerazione e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ notevole (1)]. ■ s.m. e f. [spec. al plur., persona autorevole e influente per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62posizione — /pozi tsjone/ s.f. [dal lat. positio onis, der. di ponĕre porre , part. pass. posĭtus ]. 1. [luogo in cui una cosa è posta o si trova, in relazione a un punto di riferimento: la p. geografica di un isola ] ▶◀ collocazione, ubicazione, [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63Ermocrate —    (stor.) politico siracusano (m. a Siracusa nel 408 a.C.). Fu promotore della Pace di Gela (425 a.C.) e dell alleanza delle città greche di Sicilia contro Atene. Nel 415 a.C. fu a capo della guerra contro l invasione ateniese e sconfisse il… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 64screzio — s. m. discordia, dissenso, contrasto, dissapore, disaccordo, dissidio, incrinatura, urto, nube, scazzo (volg.) CONTR. accordo, concordia, armonia, pace, intesa, unanimità. SFUMATURE screzio dissidio dissenso Un disaccordo nato tra due persone che …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 65stampa — A s. f. 1. impressione, impronta, carattere, tiratura, edizione □ (su tessuti) stampaggio 2. grafica 3. (gener.) pubblicazione, copia, giornale, periodico, opuscolo, rivista 4. (gener.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione