il partito al potere

  • 31forza — {{hw}}{{forza}}{{/hw}}s. f. 1 Vigore, robustezza, resistenza di chi (o di ciò che) è forte: forza fisica, muscolare | Bella –f!, di ciò che non è costato sforzo | Far –f, sforzarsi; CONTR. Debolezza. 2  spec. al pl. Vigoria naturale dell uomo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32esecutivo — /ezeku tivo/ [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui eseguire ]. ■ agg. 1. [che ha facoltà di eseguire disposizioni e sim.: potere e. ] ▶◀ ‖ attuativo, operativo. 2. a. (giur.) [che dà facoltà di eseguire e di far eseguire: mandato e. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33fascismo — s.m. [der. di fascio ]. 1. (stor., polit.) [movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini che, trasformatosi nel Partito nazionale fascista nel 1921, prese il potere nel 1922, dando luogo a un regime dittatoriale fino al 1943]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34Michele Pantaleone — (Villalba 1911 – Palermo, February 12, 2002) was a respected journalist and expert on the Sicilian Mafia and one of the first to shed light on the links between organized crime and political power. Pantaleone was born in Villalba, a village in a… …

    Wikipedia

  • 35Christian Democracy (Italy) — Christian Democracy Democrazia Cristiana Leader Alcide De Gasperi, Amintore Fanfani, Aldo Moro, Mariano Rumor …

    Wikipedia

  • 36Piero Calamandrei — Saltar a navegación, búsqueda Piero Calamandrei (Florencia; 1889 1956). Jurista italiano, se recibió de abogado en Pisa en 1912; en 1915 fue nominado por concurso publico profesor de derecho procesal civil en la Universidad de Messina; en 1918… …

    Wikipedia Español

  • 37correntocrazia — cor·ren·to·cra·zì·a s.f. TS polit. potere esercitato dalle diverse correnti di un partito politico all interno del partito stesso {{line}} {{/line}} DATA: 1964. ETIMO: comp. di corrente e crazia …

    Dizionario italiano

  • 38nomenklatura — no·men·kla·tu·ra s.f. ES russo {{wmetafile0}} TS stor., polit. 1. nell Unione Sovietica, lista di importanti cariche politiche, militari, burocratiche e intellettuali, approvata dagli organi superiori del Partito Comunista | l insieme delle… …

    Dizionario italiano

  • 39peone — 1pe·ó·ne s.m. 1. TS stor. nei paesi dell America latina, bracciante agricolo sottoposto, spec. nei secoli della dominazione spagnola, al peonaggio Sinonimi: peon. 2. CO TS polit. spreg., nel linguaggio giornalistico, iscritto, militante o… …

    Dizionario italiano

  • 40democrazia — {{hw}}{{democrazia}}{{/hw}}s. f. 1 Forma di governo in cui la sovranità risiede nel popolo che la esercita per mezzo delle persone e degli organi che elegge a rappresentarlo. 2 (est.) Paese retto secondo tale forma di governo. 3 Democrazia… …

    Enciclopedia di italiano