il momento della

  • 91commiato — com·mià·to s.m. CO 1. permesso di allontanarsi, di partire Sinonimi: congedo, licenza. 2. la partenza, il momento della separazione: un commiato caloroso, il commiato durò a lungo Sinonimi: addio, distacco, partenza, saluto. 3. TS metr. → congedo …

    Dizionario italiano

  • 92comunione — co·mu·nió·ne s.f. 1. AU l essere comune a più persone, comunanza, condivisione: comunione di interessi, di patrimoni | rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo spirituale: essere in comunione di sentimenti, d affetti 2. TS …

    Dizionario italiano

  • 93dies irae — dì·es ì·rae loc.s.m.inv., lat. 1. TS lit. sequenza liturgica di origine medievale, recitata nell ufficio dei morti | estens., il giorno del giudizio universale 2. CO scherz., il momento della resa dei conti: adesso viene il dies irae {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 94future — fu·tu·re s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS econ. contratto stipulato in borsa che prevede la consegna futura di certe quantità di un bene o merce o valore mobiliare a un prezzo concordato nel momento della stipula e a una determinata data | il… …

    Dizionario italiano

  • 95girata — gi·rà·ta s.f. 1. CO il girare, il far compiere un giro: dai una girata alla chiave 2. BU giro, passeggiata 3. TS banc. trasferimento di titoli di credito, spec. assegni, effettuato dal girante al giratario mediante una firma a tergo del titolo… …

    Dizionario italiano

  • 96in articulo mortis — in ar·tì·cu·lo mòr·tis loc.agg.inv., loc.avv., lat. TS eccl. in punto di morte; assoluzione in articulo mortis, quella data al moribondo che non può confessarsi {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. in articulo mortis propr. nel momento della morte …

    Dizionario italiano

  • 97introduttore — in·tro·dut·tó·re s.m. 1. CO chi introduce, propone, divulga: introduttore di una riforma, di una legge, di una nuova moda Sinonimi: autore, ideatore, promotore. 2a. BU chi introduce ospiti o visitatori in un luogo o alla presenza di un… …

    Dizionario italiano

  • 98lanciato — 1lan·cià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → lanciare, lanciarsi 2. agg. CO di veicolo, che procede a grande velocità dopo una forte accelerazione: l auto era lanciata a 150 km l ora 3. agg. CO fig., di qcn., impegnato, infervorato in un… …

    Dizionario italiano

  • 99oremus — o·rè·mus inter., s.m.inv., lat. TS lit. inter., nella messa cattolica in latino, espressione con cui il sacerdote si rivolge ai fedeli prima di innalzare una preghiera a Dio | s.m.inv., momento della messa in cui il sacerdote invita i fedeli alla …

    Dizionario italiano

  • 100passeggiata — pas·seg·già·ta s.f. AU 1. il passeggiare a piedi, spec. in luoghi non affollati, per svago o per esercizio fisico: è il momento della passeggiata, fare una passeggiata ogni giorno | breve gita fatta su un mezzo di trasporto: una passeggiata in… …

    Dizionario italiano