il modo di parlare

  • 111pittoresco — agg. 1. ameno, suggestivo □ caratteristico, folcloristico CONTR. triste, squallido, piatto, monotono 2. (fig., di stile, di modo di parlare, ecc.) colorito, vivace, espressivo, efficace □ stravagante, bizzarro CONTR. inespressivo, incolore,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 112mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113bene — bene1 / bɛne/ [lat. bĕne ] (in posizione proclitica, si tronca in ben ). ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b. ] ▶◀ giustamente, onestamente, rettamente. ◀▶ disonestamente, ingiustamente, male. b. [in modo corretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114barbugliare — A v. tr. balbettare, tartagliare, borbottare, farfugliare, incespicare, ciancicare, ciangottare CONTR. parlare spedito, parlare chiaramente, sillabare B v. intr. (di liquidi in ebollizione) gorgogliare, borbottare, bollire, fiottare. SFUMATURE… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 115male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 116bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 117parola — pa·rò·la s.f. 1a. FO unità distinguibile nelle frasi che usiamo nel parlare e scrivere: sono tre parole: ti voglio bene, parola di quattro lettere, testo di mille parole, il bimbo ha imparato una nuova parola, cosa significa, come si scrive… …

    Dizionario italiano

  • 118liberamente — /libera mente/ avv. [der. di libero, col suff. mente ]. 1. a. [in modo libero, privo di vincoli o costrizioni: hai l. accettato ] ▶◀ spontaneamente. ◀▶ a forza, costrittivamente, forzatamente, obbligatoriamente. b. [in modo libero, secondo la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119balbettare — bal·bet·tà·re v.intr. e tr. (io balbétto) 1. v.intr. (avere) AU parlare articolando le sillabe a stento e ripetendole, per un difetto fisico o per cause psicologiche | parlare stentatamente e confusamente per imbarazzo, per una forte emozione e… …

    Dizionario italiano

  • 120dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di  ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… …

    Enciclopedia Italiana