il modo di parlare

  • 11metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 12favellare — 1fa·vel·là·re v.intr., v.tr. (io favèllo) LE 1. v.intr. (avere) parlare: dillo, favella, scuopri il tuo disio (Boccaccio) 2. v.tr., esprimere, manifestare: donde ei venga, infelici, il sapete, | e sperate che gioia favelli? (Manzoni) {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 13loquela — /lo kwɛla/ s.f. [dal lat. loquela, der. di loqui parlare ], lett. 1. [facoltà di parlare: perdere la l. ] ▶◀ (lett.) favella, linguaggio, parola. 2. (estens.) [modo di parlare tipico di un popolo, di un gruppo e sim.: La tua l. ti fa manifesto Di …

    Enciclopedia Italiana

  • 14espressione — e·spres·sió·ne s.f. FO 1. l esprimere, il comunicare, spec. col linguaggio: dare libera espressione alle proprie idee, espressione dei propri sentimenti | il modo con cui si esprime qcs.: semplicità di espressione Sinonimi: esteriorizzazione,… …

    Dizionario italiano

  • 15linguaggio — /lin gwadʒ:o/ s.m. [der. di lingua ]. 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso di tale espressione e comunicazione: lo sviluppo del …

    Enciclopedia Italiana

  • 16verso — verso1 / vɛrso/ prep. [lat. versus o versum ]. 1. [in determinazioni di luogo, per indicare la direzione alla quale è rivolto il moto: andare v. il fiume ; tornare v. casa ] ▶◀ alla volta di, (non com.) all indirizzo di, in direzione di, [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17ambage — am·bà·ge s.f. LE 1. cammino tortuoso, meandro, anche fig.: errò ... per tutte le ambagi | dei secolari inganni (D Annunzio) Sinonimi: meandro, tortuosità. 2. fig., discorso volutamente oscuro e artificioso: apprenderesti ... tu l industria di… …

    Dizionario italiano

  • 18loquela — {{hw}}{{loquela}}{{/hw}}s. f. (lett.) Facoltà di parlare | Modo di parlare …

    Enciclopedia di italiano

  • 19-lalia — [dal gr. laléō, der. di lalía chiacchierare , poi parlare ]. Secondo elemento di parole composte (es. coprolalia ), che indica l atto, il modo di parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 20parlata — s.f. [part. pass. femm. di parlare2]. 1. (non com.) [discorso lungo e noioso: fece una p. che non finiva più ] ▶◀ sproloquio, tirata, tiritera. 2. [modo di parlare proprio di un determinato luogo o di una singola persona, con riguardo al lessico …

    Enciclopedia Italiana