il massimo fattore

  • 1massimo — {{hw}}{{massimo}}{{/hw}}A agg.  (superl.  di grande ) Estremamente grande: altezza, dimensione, distanza massima | Il più grande: ottenere il massimo effetto | Il massimo poeta, Dante | Il massimo fattore, Dio | Tempo –m, il più lungo concesso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2fattore — fat·tó·re s.m. 1. LE chi fa, creatore, artefice: finita la signoria de Re nella città nomata dal suo fattore (Boccaccio) | spec. con iniz. maiusc., Dio: il divino, il massimo F. 2. AU chi cura per conto del proprietario un azienda agricola: il… …

    Dizionario italiano

  • 3utilizzo del fattore lavoro —   Eng. labour utilization rate   Misura relativa dell effettiva utilizzazione del fattore lavoro rispetto al massimo potenziale …

    Glossario di economia e finanza

  • 4Caccia tragica — Chasse tragique Chasse tragique (Caccia tragica) est un film italien réalisé par Giuseppe De Santis, sorti en 1947. Sommaire 1 Synopsis 2 Fiche technique 3 Distribution 4 …

    Wikipédia en Français

  • 5Chasse tragique — (Caccia tragica) est un film italien réalisé par Giuseppe De Santis, sorti en 1947. Sommaire 1 Synopsis 2 Fiche technique 3 Distribution 4 …

    Wikipédia en Français

  • 6sommo — sóm·mo agg., s.m. CO 1. agg., che si estende moltissimo in altezza, altissimo; che è più alto di ogni altro: le somme vette 2. agg., che corrisponde al grado più alto di una gerarchia: giungere ai sommi gradi della carriera Sinonimi: supremo. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 7L'Aquila Rugby — Infobox club sportif L Aquila Rugby …

    Wikipédia en Français

  • 8contingente — con·tin·gèn·te agg., s.m. 1a. agg. CO di qcs., che si verifica per caso: fattore contingente, per motivi contingenti è dovuto partire Sinonimi: accidentale, casuale. 1b. agg. TS filos. accessorio, eventuale, accidentale Sinonimi: accidentale,… …

    Dizionario italiano

  • 9termine — te/rmine (1) s. m. 1. (di luogo) confine, limite, demarcazione, limitare □ cippo, pietra miliare 2. (di tempo) limite, scadenza, data, deadline (ingl.), finis (lat.) 3. (di cosa) fine …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione