il maschile

  • 41le — 1le art.det.f.pl., pron.pers. di terza pers.f.pl. FO I. art.det.f.pl. I 1. preposto a sostantivi femminili plurali: le case sono diventate molto costose, le donne rivendicarono il diritto al voto | introduce cose o persone già nominate o… …

    Dizionario italiano

  • 42patriarcato — pa·tri·ar·cà·to s.m. 1. TS etnol. organizzazione familiare in cui l individuo più anziano di sesso maschile è a capo della famiglia, detiene l autorità e la proprietà e in cui la trasmissione di beni e diritti avviene secondo la linea maschile 2a …

    Dizionario italiano

  • 43sesso — sès·so s.m. AU 1. il complesso delle caratteristiche anatomiche, morfologiche e fisiologiche che distinguono, nell ambito di una stessa specie, gli individui maschili e quelli femminili: sesso maschile, femminile, determinazione del sesso 2. con… …

    Dizionario italiano

  • 44soprabito — so·prà·bi·to s.m. 1. AD indumento maschile o femminile che si indossa sopra gli abiti per uscire all aperto nelle mezze stagioni Sinonimi: overcoat. 2. TS abbigl. vestito maschile con falde lunghe fino al ginocchio, colletto e risvolti, indossato …

    Dizionario italiano

  • 45velada — ve·là·da s.f. 1. TS stor. nella Venezia del XVIII sec., giubba maschile da cerimonia 2. RE sett., abito maschile da cerimonia simile al tight {{line}} {{/line}} DATA: 1685. ETIMO: voce ven. di etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 46fecondazione — {{hw}}{{fecondazione}}{{/hw}}s. f. Unione dei gameti maschile e femminile che determina la formazione del germe embrionario | Fecondazione artificiale, introduzione artificiale del seme maschile nell apparato genitale femminile | Fecondazione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47femminile — {{hw}}{{femminile}}{{/hw}}A agg. 1 Di femmina: sesso femminile | Genere –f, genere grammaticale che, in una classificazione a due o a tre generi, si oppone al maschile o, rispettivamente, al maschile e al neutro. 2 Che è proprio delle donne:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48uno — {{hw}}{{uno}}{{/hw}}[1 nella numerazione araba, I in quella romana] A agg. num. card.  (f. una ) ‹La forma maschile uno  si tronca in un  davanti ai nomi che cominciano per consonante o per vocale: un cane , un dito , un ragazzo , un albero , un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49inseminazione — /insemina tsjone/ s.f. [der. di inseminare fecondare ]. (biol.) [introduzione del seme maschile nelle vie genitali di un individuo femminile] ▶◀ ‖ fecondazione. ● Espressioni: inseminazione artificiale ➨ ❑. ❑ inseminazione artificiale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50priapeo — /prja pɛo/ agg. [dal lat. priapēium (metrum ), gr. priápeion (metron ), dal nome del dio Priapo]. 1. [relativo al dio Priapo, protettore dei campi e simbolo della sessualità maschile] ▶◀ (non com.) priapico. 2. (lett.) [che concerne la sessualità …

    Enciclopedia Italiana