il mare è calmo

  • 1calmo — 1càl·mo s.m. OB marza da innesto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1547. ETIMO: voce ven., lat. calămu(m), dal gr. kálamos canna, stelo . 2càl·mo agg. FO 1a. del mare, del tempo e sim., che è in stato di calma: oggi il mare è calmo come l olio,… …

    Dizionario italiano

  • 2calmo — agg. [der. di calmare ]. 1. [detto spec. del mare, che è in stato di calma] ▶◀ in bonaccia, quieto, tranquillo. ◀▶ mosso. ↑ agitato, burrascoso, impetuoso, tempestoso. 2. a. (estens.) [di luogo, caratterizzato dall assenza di rumore o disturbo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3mare — mà·re s.m. FO 1a. l insieme delle acque salate che circondano le terre emerse e costituiscono circa i sette decimi della superficie terrestre, caratterizzate da varia profondità, concentrazione salina e temperatura superficiale (abbr. M.): mari… …

    Dizionario italiano

  • 4mare — s. m. 1. pelago (lett.), ponto (lett.) □ oceano □ (est.) superficie marina □ marina CFR. talasso 2. (est., di erba, di sabbia, ecc.) distesa, grande estensi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5calmo — {{hw}}{{calmo}}{{/hw}}agg. 1 Che si trova in uno stato di calma: mare –c; CONTR. Agitato. 2 (est.) Quieto, tranquillo …

    Enciclopedia di italiano

  • 6agitato — agg. [part. pass. di agitare ]. 1. [di cosa, che è in uno stato di forte sommovimento] ▶◀ sbattuto, scosso, scrollato, [di mare] mosso. ◀▶ calmo, fermo, immobile, stabile. 2. (fig.) [di persona, che è in preda a un forte turbamento] ▶◀ concitato …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Yang Lian — (chinesisch 杨炼 Yáng Liàn; * 22. Februar 1955 in Bern) ist ein chinesischer Dichter, Professor an der European Graduate School in Saas Fee (Schweiz)[1] und Mitglied der chinesischen Dichtergruppe Obskure Lyrik… …

    Deutsch Wikipedia

  • 8piatto — piàt·to agg., s.m. I. agg. AU I 1a. che presenta una superficie piana, che non ha né concavità né convessità: corpo, oggetto piatto | paesaggio piatto, regione piatta, privo di rilievi, pianeggiante | mare piatto, calmo, privo di onde Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9quietarsi — quie·tàr·si v.pronom.intr. (io mi quièto) CO 1a. ritornare a uno stato di tranquillità, calmarsi: il neonato alla fine si quietò, sei troppo agitato: quietati! Sinonimi: calmarsi, tranquillizzarsi. Contrari: agitarsi. 1b. placarsi, esaurirsi: nel …

    Dizionario italiano

  • 10buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano