il livello massimo di un fiume

  • 1piattaforma — piat·ta·fór·ma s.f. 1a. CO porzione di terreno naturalmente piana o livellata artificialmente, a volte anche sopraelevata rispetto alla zona circostante 1b. TS geol. parte di continente coperta da strati orizzontali o debolmente inclinati che… …

    Dizionario italiano

  • 2marea — /ma rɛa/ s.f. [der. di mare ]. 1. (fis., geogr.) [periodico alzarsi e abbassarsi del livello dei mari e degli oceani, provocato dall attrazione gravitazionale della luna e del sole] ● Espressioni: alta marea ➨ ❑; bassa marea ➨ ❑. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano