il giorno avanti

  • 21ora — 1ó·ra s.f. FO 1. unità di tempo pari alla ventiquattresima parte del giorno solare medio, uguale a sessanta minuti primi; lo spazio di tempo di tale durata (simb. 3h): ora del giorno, della notte; ore antimeridiane, pomeridiane, un quarto d ora;… …

    Dizionario italiano

  • 22ora (1) — {{hw}}{{ora (1)}{{/hw}}s. f. 1 Ventiquattresima parte del giorno solare medio; SIMB. h | Ora locale, riferita al meridiano del luogo che si considera | Ora civile, tempo medio del meridiano centrale del fuso orario in cui si trova l osservatore | …

    Enciclopedia di italiano

  • 23Tosca — For other uses, see Tosca (disambiguation). Giacomo Puccini …

    Wikipedia

  • 24Aldo Fabrizi — Pour les articles homonymes, voir Fabrizi. Aldo Fabrizi (Rome, 1er novembre 1905 Rome, 2 avril 1990) est un acteur, scénariste et réalisateur italien. Sommaire 1 …

    Wikipédia en Français

  • 25Sandro Pertini — Alessandro Pertini Presidente de la República Italiana …

    Wikipedia Español

  • 26appresso — ap·près·so avv., prep. 1a. avv. AD vicino, accanto: restare appresso; con sé: portare appresso qcs., viaggiava sempre con la madre appresso Sinonimi: accanto, accosto, daccanto, 1presso. Contrari: lontano. 1b. avv. CO dopo, in seguito: come disse …

    Dizionario italiano

  • 27innanzi — in·nàn·zi avv., prep., agg.inv., s.m.inv. AU 1. avv., avanti: farsi innanzi, portare innanzi Contrari: indietro. 2. avv., poi, in seguito: come sarà spiegato innanzi Sinonimi: dopo, in seguito. Contrari: 1prima. 3. avv., prima: come è stato detto …

    Dizionario italiano

  • 28proseguire — pro·se·guì·re v.tr. e intr. (io proséguo) AU 1. v.tr., continuare senza interruzione l azione o l attività intrapresa: proseguire il viaggio, l attività intrapresa | portare avanti: proseguire un discorso, un ragionamento Sinonimi: continuare,… …

    Dizionario italiano

  • 29sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 30tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al …

    Dizionario italiano