il gergo della malavita

  • 1malavita — ma·la·vì·ta s.f. AD 1. solo sing., vita disonesta, attività, comportamento criminale: darsi alla malavita Sinonimi: criminalità. 2. solo sing., con valore collettivo, l insieme delle persone che, legate per lo più da vincoli di complicità e di… …

    Dizionario italiano

  • 2gergo — {{hw}}{{gergo}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) 1 Lingua speciale usata da una comunità gener. marginale che vuole non essere capita o distinguersi dagli altri: gergo della malavita. 2 (est.) Particolare linguaggio comune a una categoria di persone:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3balordo — /ba lordo/ [etimo incerto]. ■ agg. 1. a. [di tardo ingegno] ▶◀ babbeo, beota, citrullo, (volg.) coglione, cretino, deficiente, demente, ebete, (fam.) fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, (volg.) minchione, ottuso, (fam.) rimbambito, (volg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4berta — 1bèr·ta s.f. TS tecn. 1. → battipalo 2. macchina simile al maglio usata per lavori di stampatura o fucinatura {{line}} {{/line}} DATA: 1688. ETIMO: etim. incerta. 2bèr·ta s.f. 1. TS ornit.com. nome comune di alcune specie della famiglia dei… …

    Dizionario italiano

  • 5pianta — piàn·ta s.f. 1a. FO ogni organismo vegetale arboreo, arbustivo o erbaceo costituito da radici, fusto, foglie e talora fiori e frutti: pianta di fico, da frutto, ornamentale, in vaso, tropicale 1b. TS bot. nelle classificazioni tradizionali, ogni… …

    Dizionario italiano

  • 6parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7infame — [dal lat. infamis, der. di fam. fama , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. (non com.) [di reputazione, gesto e sim. indegni della pubblica stima: una i. calunnia ] ▶◀ abietto, abominevole, ignobile, obbrobrioso, scellerato, spregevole, turpe,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8mammasantissima — Nel gergo della malavita, in particolare della mafia (l organizzazione criminale siculo americana tanto di moda anche nella narrativa e nel cinema, oltre che nella realtà), indica un pezzo grosso, un capo indiscusso e venerabile come la Madonna.… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 9argot — ar·got s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} gergo della malavita parigina | estens., linguaggio tipico di una certa categoria o gruppo di persone: l argot degli artisti Sinonimi: parlata, slang. {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: orig. incerta …

    Dizionario italiano

  • 10dritta — drìt·ta s.f. 1. → 1dritto 2. BU mano destra | estens., parte destra, lato destro: tenere la dritta, svoltare a dritta Sinonimi: destra. Contrari: manca, mancina, sinistra. 3. TS mar. il lato destro di una nave, guardando verso prora Sinonimi:… …

    Dizionario italiano