il corso della

  • 111serrabozze — ser·ra·bòz·ze s.m.inv. TS mar. ciascuno dei due cavi o catenelle usate per trattenere l ancora alla scarpa nel corso della navigazione {{line}} {{/line}} DATA: 1813 14. ETIMO: comp. di serra e del pl. di 2bozza …

    Dizionario italiano

  • 112sommario — 1som·mà·rio s.m. CO 1. trattazione o esposizione scritta di un argomento, fatta per sommi capi e che si limita a trattare i punti, gli aspetti e le questioni fondamentali | riassunto breve, sintesi di un opera o di una disciplina, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 113spermatide — sper·mà·ti·de s.m. TS biol. elemento cellulare che, nel corso della spermatogenesi, si origina dallo spermatocita, differenziandosi successivamente nello spermatozoo maturo {{line}} {{/line}} DATA: 1949. ETIMO: der. di spermato con 2 ide …

    Dizionario italiano

  • 114spermatocito — sper·ma·to·cì·to s.m. TS biol. elemento cellulare che, nel corso della spermatogenesi, si origina dallo spermatogonio {{line}} {{/line}} VARIANTI: spermatocita. DATA: 1931. ETIMO: comp. di spermato e cito …

    Dizionario italiano

  • 115temporeggiatore — tem·po·reg·gia·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi temporeggia 2. s.m. TS stor. solo sing., per anton., spec. con iniz. maiusc., il generale romano Quinto Fabio Massimo che, nel corso della seconda guerra punica, usò contro Annibale una… …

    Dizionario italiano

  • 116buongiorno — {{hw}}{{buongiorno}}{{/hw}}o buon giorno A interiez. Si usa come saluto augurale spec. al mattino o nel corso della mattinata. B  anche s. m. inv. La formula stessa del saluto …

    Enciclopedia di italiano

  • 117predestinare — {{hw}}{{predestinare}}{{/hw}}v. tr.  (io predestino  o raro predestino ) 1 Predisporre il corso della vita umana, che è proprio di Dio. 2 (lett.) Destinare in precedenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 118crucco — s.m. [adattam. del serbocr. kruh pane , soprannome dato nel corso della seconda guerra mondiale prima agli iugoslavi e poi ai soldati tedeschi] (f. a ; pl. m. chi ), spreg. [persona di nazionalità tedesca] ▶◀ (lett.) alemanno, (lett.) germano,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119kamikaze — /kami kaze/ s. giapp. [propr. vento divino , comp. di kami, nome di divinità dello scintoismo, e kaze vento ], usato in ital. al masch., invar. 1. (aeron.) [pilota dell aviazione militare giapponese che, nel corso della seconda guerra mondiale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120lapalissiano — agg. [dal nome del capitano fr. Jacques de Chabannes signore de La Palice, con allusione ai versi cantati dai soldati dopo la sua morte nel corso della battaglia di Pavia (1525): Un quart d heure avant sa mort Il était encore en vie un quarto d… …

    Enciclopedia Italiana