il commettere

  • 1commettere — com·mét·te·re v.tr. e intr. (io commétto) 1. v.tr. FO fare, compiere un azione deprecabile: commettere un errore; commettere un furto, un reato Sinonimi: compiere, perpetrare. 2. v.tr. BU far combaciare, congiungere, incastrare: commettere le… …

    Dizionario italiano

  • 2commettere — {{hw}}{{commettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 (lett.) Congiungere due o più cose, incastrarle insieme: commettere mattoni. 2 Compiere, spec. azioni considerate riprovevoli: commettere imprudenze; SIN. Fare. 3 Ordinare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3commettere — commettere1 /ko m:et:ere/ [lat. committĕre mettere insieme ] (coniug. come mettere ), non com. ■ v. tr. [mettere insieme due o più oggetti in modo che aderiscano: c. le tessere di un mosaico ] ▶◀ congiungere, unire. ◀▶ disgiungere, separare. ■ v …

    Enciclopedia Italiana

  • 4commettere — A v. tr. 1. (lett.) congiungere, unire, incastrare, congegnare 2. compiere, fare, eseguire □ (un delitto) perpetrare, consumare 3. commissionare, ordinare, richiedere □ (di lettera, di pacco, ecc.) consegnare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Barbara Bouchet — Saltar a navegación, búsqueda Barbara Bouchet Nombre real Barbara Goutscher Nacimiento 15 de agosto de 1943 (66 años) …

    Wikipedia Español

  • 6fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 7forfait — 1for·fait s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS comm. prezzo globale fissato per una prestazione di servizio o come corrispettivo di un bene stabilito indipendentemente dal tempo e dal lavoro realmente richiesti dall operazione o dalle possibili… …

    Dizionario italiano

  • 8irregolarità — ir·re·go·la·ri·tà s.f.inv. 1. CO l essere irregolare: irregolarità di un documento, irregolarità dei tratti del volto Contrari: regolarità. 2. TS gramm. deviazione della coniugazione o declinazione dalla flessione regolare | allontanamento di un… …

    Dizionario italiano

  • 9mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… …

    Dizionario italiano

  • 10peccare — pec·cà·re v.intr. (io pècco; avere) CO 1. commettere peccato: peccare di gola, di superbia, peccare in pensieri, parole, opere e omissioni, perdonatemi, perché ho peccato; anche s.m.: astenersi dal peccare 2. estens., sbagliare, commettere un… …

    Dizionario italiano