il combinare matrimoni

  • 1paraninfo — pa·ra·nìn·fo s.m. 1. TS stor. nell antica Grecia, chi nel giorno delle nozze conduceva la coppia nuziale alla casa dello sposo dopo il banchetto 2. CO estens., chi si adopera per combinare matrimoni; spreg., ruffiano, mezzano Sinonimi: mezzano,… …

    Dizionario italiano

  • 2mezzano — /me dz:ano/ [lat. medianus, der. di medius mezzo1 ]. ■ agg., non com. [di cosa, che in una gradazione qualsiasi occupa una posizione di mezzo: altezza, grandezza, età, statura m. ] ▶◀ intermedio, mediano, mezzo. ● Espressioni: vela mezzana [la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3paraninfo — s.m. [dal lat. tardo paranymphus (f. paranympha ), dal gr. paránymphos, m. e f., comp. di pará accanto e nýmphē sposa ] (f. a ). 1. (stor.) [nell antica Grecia, chi accompagnava gli sposi alla casa dello sposo dopo il banchetto e, anche, la donna …

    Enciclopedia Italiana

  • 4prosseneta — /pros:e nɛta/ s.m. [dal lat. proxeneta, gr. proksenētḗs, der. di proksenéō ospitare, procurare ] (pl. i ), lett. 1. [chi si dà da fare per combinare matrimoni] ▶◀ intermediario, mediatore, (spreg.) mezzano, paraninfo, (lett.) pronubo, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ruffiano — s.m. [prob. lat. rufianus, dai capelli rossi , der. di rufus rosso , usato dapprima come soprannome] (f. a ), spreg. 1. a. [uomo che sfrutta una prostituta] ▶◀ Ⓣ (giur.) lenone, (gerg.) macrò, (roman.) magnaccia, (roman.) pappa, (region., spreg.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sensale — s.m. [dall arabo simsār, pers. sapsār mediatore ]. 1. (prof.) [chi media tra venditore e acquirente in affari commerciali] ▶◀ mediatore, [di cavalli] cozzone. 2. (estens.) [chi si adopera per combinare matrimoni] ▶◀ intermediario, mediatore,… …

    Enciclopedia Italiana