idrauliche

  • 11barilotto — ba·ri·lòt·to s.m. 1. dim. → 1barile 2. CO fig., persona piccola e grassa 3. CO nel tiro a segno, cerchietto posto al centro del bersaglio: far barilotto fare centro, anche fig. 4. TS tecn. elemento di forma cilindrica, cavo all interno e… …

    Dizionario italiano

  • 12calata — ca·là·ta s.f. CO 1a. il calare, il calarsi: la calata delle reti Sinonimi: abbassamento, discesa. Contrari: levata. 1b. invasione, spec. di popolazioni provenienti da nord: la calata dei barbari Contrari: ritirata. 2. BU china, pendio Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 13capsulismo — ca·psu·lì·smo s.m. TS idraul. in alcune pompe idrauliche, dispositivo per aspirare o comprimere un fluido, costituito da elementi rotanti ad alta velocità incapsulati in un particolare involucro: compressore, pompa a capsulismo {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 14costruzione — co·stru·zió·ne s.f. FO 1a. il costruire; edificazione, fabbricazione: la costruzione di una strada, di un ponte, di un palazzo, di un mobile, in via di costruzione | modo in cui qcs. è costruito: mobile di solida, robusta costruzione | al pl.,… …

    Dizionario italiano

  • 15direttrice — di·ret·trì·ce s.f. 1. AD → direttore 2. TS geom. retta perpendicolare all asse focale di una conica la cui distanza da un punto fisso è uguale per ogni punto della conica: direttrice di un iperbole, di un ellisse 3. CO direzione predominante:… …

    Dizionario italiano

  • 16distributore — di·stri·bu·tó·re agg., s.m. AD 1a. agg., s.m., che, chi distribuisce 1b. s.m., commerciante o azienda che, ottenuto un prodotto in esclusiva, lo fornisce agli esercenti; anche agg.: azienda distributrice 2. s.m., ogni apparecchio meccanico che… …

    Dizionario italiano

  • 17immorsatura — im·mor·sa·tù·ra s.f. 1. TS edil. → ammorsatura 2. TS ing.civ. nelle costruzioni idrauliche, insieme degli accorgimenti adottati per la fondazione nel terreno di una diga di sbarramento {{line}} {{/line}} DATA: av. 1570 nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 18ingegnere — in·ge·gnè·re s.m. FO 1. chi, avendo conseguito la laurea e l abilitazione professionale, ha la facoltà di progettare, organizzare e dirigere costruzioni edilizie, meccaniche, e sim., impianti industriali, miniere, vie e mezzi di trasporto e di… …

    Dizionario italiano

  • 19marna — màr·na s.f. TS petr. roccia calcarea che può contenere dal 35 al 60% di argilla, usata spec. per la preparazione di cementi, calci idrauliche e, in agricoltura, per il miglioramento di terreni poveri di calcio o d argilla {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 20prosciugamento — pro·sciu·ga·mén·to s.m. 1. CO il prosciugare, il prosciugarsi e il loro risultato: prosciugamento di una fonte, di un torrente, di uno stagno; estens., inaridimento Contrari: allagamento. 2a. TS idraul. complesso delle opere idrauliche necessarie …

    Dizionario italiano