idee estremiste

  • 1montagna — mon·tà·gna s.f. FO 1. rilievo della superficie terrestre di altezza superiore a 600 700 m sul livello del mare; monte: scalare una montagna, le montagne del Trentino | grande come una montagna, molto grande Sinonimi: monte. 2. regione, zona… …

    Dizionario italiano

  • 2scamiciato — 1sca·mi·cià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → scamiciarsi 2. agg. CO che è senza camicia o con indosso la sola camicia | estens., sciatto e disordinato nel vestire; anche s.m. 3. agg. BU che professa idee estremiste o radicali in politica; che milita …

    Dizionario italiano

  • 3giacobinismo — s.m. [dal fr. jacobinisme ]. 1. (stor.) [ideologia e movimento dei giacobini]. 2. (estens., polit.) [atteggiamento di chi sostiene idee estremiste e intransigenti] ▶◀ estremismo, massimalismo, radicalismo, rivoluzionarismo. ◀▶ moderatismo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4giacobino — gia·co·bì·no agg., s.m. 1. agg. TS stor. dei giacobini | agg., s.m., che, chi apparteneva ai giacobini | s.m.pl., anche con iniz. maiusc., gruppo politico che durante la Rivoluzione francese fece proprie le istanze più radicali e antimonarchiche… …

    Dizionario italiano

  • 5sanculotto — /sanku lɔt:o/ s.m. [dal fr. sans culotte, propr. senza calzoni corti ]. 1. (stor.) [sostenitore della Rivoluzione francese] ▶◀ rivoluzionario. 2. (estens.) [sostenitore di idee radicali ed estremiste] ▶◀ estremista, giacobino, rivoluzionario.… …

    Enciclopedia Italiana