i tratti di un'epoca

  • 1Plaza de la Señoría — Saltar a navegación, búsqueda La plaza en una pintura de Bernardo Bellotto (se ve la iglesia de San Romolo a la izquierda). La Plaza de la Señoría (en italiano: Piazza della Signoria, Pronunciación IPA …

    Wikipedia Español

  • 2fisionomia — /fizjono mia/ (o fisonomia) s.f. [dal gr. tardo physiognōmía, alteraz. dell originario physiognōminía ]. 1. [espressione del viso di una persona, insieme dei suoi caratteri e del loro atteggiarsi] ▶◀ aspetto, espressione, fattezze, lineamenti,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Lavagna (Génova) — Lavagna Escudo …

    Wikipedia Español

  • 4in- — 1 [lat. ĭn ]. Pref. verbale di molte parole derivate dal latino o formate in epoca posteriore; ha in genere funzione derivativa, serve cioè alla formazione di verbi tratti da agg. (arido inaridire, tenero intenerire ), da sost. (fiamma infiammare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Domenico de Rossi — Saltar a navegación, búsqueda Domenico de Rossi (1659 † 1730) fue un editor italiano que publicó libros con grabados de arquitectura, de gran difusión en la época, que significaron un factor de importancia para la difusión del estilo a través de… …

    Wikipedia Español

  • 6fisionomia — fi·sio·no·mì·a s.f. CO 1a. aspetto di una persona costituito dalle fattezze del corpo, e spec. dai tratti e dall espressione del volto: bella, brutta fisionomia, fisionomia simpatica, aperta, intelligente, cambiare fisionomia Sinonimi: fattezza.… …

    Dizionario italiano

  • 7nobile — nò·bi·le agg., s.m. e f. 1a. agg., s.m. e f. FO che, chi appartiene alla nobiltà: la classe dei nobili, un nobile decaduto Sinonimi: aristocratico, blasonato. 1b. s.m. e f. TS arald. chi è in possesso della nobiltà ereditaria, ma non ha altra… …

    Dizionario italiano

  • 8rappresentare — rap·pre·sen·tà·re v.tr. (io rappresènto) FO 1a. riprodurre, raffigurare con un immagine: nel quadro il pittore ha rappresentato la Natività, questa statua rappresenta un poeta Sinonimi: effigiare, figurare, mostrare, raffigurare, rendere,… …

    Dizionario italiano

  • 9rappresentativo — rap·pre·sen·ta·tì·vo agg. CO 1. che riproduce, che raffigura con immagini, segni, simboli, ecc.: funzione rappresentativa della scrittura, capacità rappresentativa dell arte | estens., che ha la capacità di descrivere: quello scrittore ha uno… …

    Dizionario italiano

  • 10ricostruzione — ri·co·stru·zió·ne s.f. 1a. CO il ricostruire, il ricostruirsi e il loro risultato: la ricostruzione di una casa diroccata, di una città distrutta dal terremoto Sinonimi: riedificazione. 1b. TS chir. il ricostruire con un intervento di chirurgia… …

    Dizionario italiano