i pezzi degli scacchi

  • 1Carlo Cozio — Carlo Cozio, Graf von Montiglio und Salabue (* circa 1715 in Casale Monferrato; † circa 1780) war ein italienischer Schachspieler und autor. Inhaltsverzeichnis 1 Schachautor 2 Werke 3 Anmerkungen …

    Deutsch Wikipedia

  • 2Cozio — Carlo Cozio, Graf von Montiglio und Salabue (* circa 1715 in Casale Monferrato; † circa 1780) war ein italienischer Schachspieler und autor. Inhaltsverzeichnis 1 Schachautor 2 Werke 3 Anmerkungen 4 Weblinks …

    Deutsch Wikipedia

  • 3Carlo Cozio — Born c. 1715 Casale Monferrato, Italy Died c. 1780 Occupation chess player Spouse donna Taddea dei marchesi di Barbiano di Chieri Children …

    Wikipedia

  • 4scacco — {{hw}}{{scacco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1  al pl. Antichissimo gioco di origine indiana, con trentadue pezzi che si muovono nelle sessantaquattro caselle della scacchiera. 2 (disus.) Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi; SIN. Pezzo. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5scacchiera — /ska k:jɛra/ s.f. [der. di scacco ]. (gio.) [tavola quadrata, di legno o altro materiale, divisa in case, alternatamente chiare e scure, sulla quale si dispongono e si muovono i pezzi nel gioco degli scacchi o della dama] ▶◀ [per la dama] damiera …

    Enciclopedia Italiana

  • 6scacchiera — scac·chiè·ra s.f. AD 1. tavola quadrata suddivisa in 64 caselle di colore alternatamente bianco e nero, su cui vengono disposti i pezzi del gioco degli scacchi o della dama 2. estens., ciò che presenta una regolare alternanza di riquadri spec. a… …

    Dizionario italiano

  • 7gioco — {{hw}}{{gioco}}{{/hw}}o (lett. o raro) giuoco s. m.  (pl. chi ) 1 Ogni esercizio compiuto da bambini o adulti per svago, divertimento o sviluppo di qualità fisiche e intellettuali: giochi all aperto, di società, da bambini | Gioco da ragazzi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8intavolare — {{hw}}{{intavolare}}{{/hw}}v. tr.  (io intavolo ) 1 (raro) Mettere in tavola. 2 (fig.) Dare inizio, cominciare: intavolare una trattativa. 3 Nel gioco degli scacchi, ordinare i pezzi prima di incominciare la partita …

    Enciclopedia di italiano

  • 9pedone — {{hw}}{{pedone}}{{/hw}}s. m. 1 (f. a) Chi cammina a piedi, spec. contrapposto a chi si sposta con un veicolo; viale riservato ai pedoni. 2 Ciascuno dei sedici pezzi minori del gioco degli scacchi …

    Enciclopedia di italiano

  • 10scacchiere — /ska k:jɛre/ s.m. [der. di scacco ]. 1. (ant., gio.) [tavola quadrata, di legno o altro materiale, divisa in case, alternatamente chiare e scure, sulla quale si dispongono e si muovono i pezzi nel gioco degli scacchi o della dama]… …

    Enciclopedia Italiana